|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 06 Aprile 2011 |
|
|
  |
|
|
PROTESI TRICOLOGICHE PER PAZIENTI AFFETTI DA TUMORI, IL CONTRIBUTO DELLA REGIONE MARCHE AMPLIATO A TUTTE LE NEOPLASIE E AGLI UOMINI. MEZZOLANI: ŽUN SUPPORTO AGLI AMMALATIŽ.
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 6 Aprile 2011 - Un sostegno alle persone affette da carcinoma maligno che richiedono protesi tricologiche per migliorare la qualita` di vita. Lo assicura la Regione Marche, ampliando le modalita` avviate nel 2008, con il riconoscimento di un contributo alle donne colpite da neoplasia mammaria (oltre duemila le richieste gia` liquidate). Ora la possibilita` viene estesa a tutti i pazienti (uomini e donne) che subiscono la perdita di capelli a seguito della cura radio-chemioterapica di un tumore. La Regione Marche assegna un contributo fino a un massimo di 200 euro ai malati che ne fanno richiesta. Il rimborso viene riconosciuto alle persone, senza distinzione di sesso, nelle quali lŽalopecia e` causata dalla terapia sostenuta per contrastare un carcinoma maligno, che presentino una domanda corredata da certificato medico (attestante la patologica e lŽavvenuta alopecia per trattamenti radio-chemioterapici) e ricevuta di pagamento della protesi tricologica. ŽLa scelta operata dalla Regione e` quella di sostenere le persone affette da queste gravi patologie che richiedono un aiuto per affrontare, anche sotto lŽaspetto psicologico, questo loro difficile momento Ž afferma lŽassessore alla Salute, Almerino Mezzolani Ž Il gradimento espresso dalle cittadine marchigiane per lŽiniziativa e la contestuale richiesta di garantire tutta la popolazione interessata da patologia neoplastica, ha portato a considerare la necessita` di ampliare lŽassegnazione del rimborso. I pazienti che, nelle Marche, si ammalano di neoplasia, si attestano su numeri piuttosto elevati. Fortunatamente non tutti sono affetti da forme maligne e, di questi, solo una parte va incontro a alopecia causata dai trattamenti radio-chemioterapici, subendo gravi danni emotivi che si sommano a quelli biologici, gia` di per se stessi destabilizzanti. Il buono riconosciuto dalla Regione rappresenta un supporto per migliorare la qualita` di vita degli ammalati, riconoscendo almeno in parte le spese sostenute per acquistare una protesiŽ.. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|