|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 06 Aprile 2011 |
|
|
  |
|
|
P. A.: SICILIA EŽ PRIMA REGIONE A RECEPIRE CODICE DIGITALIZZAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Palermo, 6 aprile 2011 - Ieri è stata promulgata la legge n. 5 del 2011 sulla semplificazione e digitalizzazione della p.A che pone lŽamministrazione siciliana allŽavanguardia. EŽ infatti la prima regione in Italia a recepire il codice dellŽamministrazione digitale appena entrato in vigore, un vero antidoto contro lŽinefficienza, la corruzione e le pressioni mafiose. Adesso dobbiamo passare subito alla fase applicativa a partire dallŽadozione del ŽPiano per lŽinnovazione tecnologica della RegioneŽ (PitreŽ,(acronimo che, con lŽintento di collegare lŽinnovazione con un tratto qualificante dellŽidentitaŽ siciliana, richiama la figura del grande studioso che cento anni faŽ avvioŽ allŽUniversitaŽ di Palermo il primo insegnamento al mondo di Storia delle tradizioni popolari ed apriŽ il museo in quattro stanze di un ex convento in via Maqueda che ospitava la Scuola dellŽAssunta). CosiŽ lŽassessore regionale per lŽEconomia, Gaetano Armao, aprendo i lavori del seminario su "Il nuovo codice dellŽamministrazione digitale: opportunitaŽ per i cittadini, adempimenti per le amministrazioni", tenutosi oggi a Palermo ed organizzato da Digitpa, Programma operativo nazionale ŽGovernance e assistenza tecnicaŽ in collaborazione con lŽassessorato per lŽEconomia della Regione Siciliana. LŽassessore ha altresiŽ comunicato che a tal fine, proprio oggi, ha istituito il gruppo di supporto che coadiuveraŽ la struttura dellŽassessorato nella redazione del piano che dovraŽ essere definito entro i prossimi due mesi. Del gruppo di lavoro fanno parte esperti e docenti universitari di informatica che presteranno gratuitamente la propria attivitaŽ. "Sappiamo tutti - ha detto Armao - quanto inefficienza si nasconda tra alcune pieghe dellŽamministrazione e come proprio questa inefficienza talvolta sia la causa prima di processi corruttivi. La digitalizzazione dei processi decisionali della p. A. EŽ certamente un antidoto efficace percheŽ consente al cittadino di risparmiare tempo e di non dover seguire lŽiter di una pratica cercando estenuanti rapporti con dirigenti e funzionari" "Attraverso la digitalizzazione - ha aggiunto lŽassessore - contiamo di porre un argine contro lŽinefficienza, la corruzione e la pressione mafiosa, consentendo a tutti di verificare lo stato di attuazione delle procedure, la cronologia dei movimenti, la veridicitaŽ dei documenti. Riteniamo tutto cioŽ condizione essenziale per lŽattuazione del federalismo, insieme a quegli strumenti perequativi indispensabili percheŽ il federalismo che stiamo costruendo sia corretto, rispettoso delle realtaŽ locali e in grado di unificare su basi nuove il Paese". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|