|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 15 Aprile 2011 |
|
|
  |
|
|
MILANO (PICCOLO TEATRO GRASSI): GLI ULTIMI ANNI DI GRAMSCI IN UN TESTO DI ANTONIO TARANTINO DIRETTO DA DANIELE SALVO - DAL 27 AL 30 APRILE 2011
|
|
|
 |
|
|
Michele Maccagno nei panni di Gramsci, con altri sei attori per 26 ruoli diversi Gramsci a Turi, nato da un testo di Antonio Tarantino con la regia di Daniele Salvo, in scena al Piccolo Teatro Grassi, dal 27 al 30 aprile 2011, traccia l’affresco di un’Italietta cupa e asfittica, dominata, sul finire degli anni ’30, da interessi personali, massonerie, smania di potere, violenza e menefreghismo. In questo quadro si collocano gli ultimi anni di vita del cagliaritano Antonio Gramsci, interpretato da Michele Maccagno, arrestato dalla polizia fascista e condannato dal Tribunale speciale, il 4 giugno 1928, a oltre vent´anni di carcere. La storia di Gramsci recluso nel carcere di Turi in una squallida cella, abbandonato da tutti e deriso da piccoli uomini che decreteranno la sua fine, è raccontata con humor tagliente e amaro e riporta alla luce la vicenda drammatica di uno dei più importanti pensatori del Novecento. Sei attori interpretano ventisei ruoli diversi grazie al supporto di maschere in lattice per alcuni personaggi che rendono ancor più l´idea di un inusuale teatrino di potere fatto da uomini vuoti e annoiati che amministrano la propria fetta di potere con cinismo e superficialità. Un teatro inteso non come fiction, ma come forma seria di comprensione dell’attualità, oggi più che mai necessaria per costruire un senso civico, una consapevolezza storica |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|