|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 15 Aprile 2011 |
|
|
  |
|
|
CASTELLO DI VERRAZZANO: VERRAZZANO DAY DOMENICA 17 APRILE 2011
|
|
|
 |
|
|
Nell´anniversario dell´epica traversata transoceanica di Giovanni da Verrazzano una giornata dedicata alla rivoluzione culinaria seguita alla scoperta delle Americhe. Un convegno con grandi ospiti dal titolo “Nuovo Mondo, nuova cucina” (ingresso libero), un pranzo speciale che unisce nel piatto i prodotti nativi americani e i 150 anni dell´unità d´Italia (prenotazione obbligatoria) Era il 17 aprile del 1524 quando Giovanni da Verrazzano, famoso navigatore fiorentino, dopo un viaggio di mesi entrava con la sua piccola caravella e un equipaggio di cinquanta uomini nella Baia di New York. Un´impresa memorabile nell’epopea della scoperta delle Americhe, un´autentica rivoluzione per la dieta del Vecchio Continente, che assieme ai racconti di luoghi e paesaggi lontani vide sbarcare in tavola tantissimi prodotti allora sconosciuti. Domenica 17 Aprile, nell´anniversario di questa epica impresa, il Castello di Verrazzano di Greve in Chianti rende omaggio alla figura del grande esploratore toscano, che qui nacque nel 1485, con un´edizione speciale del Verrazzano Day, appuntamento annuale organizzato dal Centro Studi Storici Verrazzano in collaborazione con il Comune di Greve in Chianti. Filo conduttore della giornata sarà la rivoluzione culinaria seguita alla scoperta del Nuovo Mondo, che introdusse bontà oggi pilastro della cucina italiana, un tema golosamente intrecciato ai festeggiamenti per i 150 anni di unità del nostro Paese. Tra i tanti prodotti provenienti dalle Americhe, infatti, sono state scelti tre eccellenze in rappresentanza di altrettante zone della penisola: il Cacao, golosità tipica del nord, il Fagiolo, legume simbolo del centro e il Pomodoro, monumento gastronomico del sud. Si parte alle Ore 11 con il convegno “Nuovo Mondo, Nuova Cucina” (ingresso libero fino a esaurimento posti), dedicato all´importanza che la scoperta dell´America ha avuto sulla nostra alimentazione. Al critico enogastronomico Leonardo Romanelli, protagonista su La7 della trasmissione “Chef per un giorno”, il compito di moderare la platea di grandi ospiti: Paolo Pellegrini, giornalista de La Nazione, esperto gastronomo e collaboratore della guida “I Ristoranti d´Italia” de L´espresso; Filippo Saporito, chef del rinomato ristorante “La Leggenda dei Frati” di Castellina in Chianti (Si); Luca Gatteschi, medico della nazionale italiana di calcio e Zeffiro Ciuffoletti, professore dell´Accademia dei Georgofili. Storie, curiosità, informazioni e aneddoti ricostruiranno il lungo viaggio compiuto dall´America alla nostra tavola dai tre famosi prodotti e i cambiamenti che questi hanno apportato alla dieta e alla cultura gastronomica italiana. Alle Ore 12.45 l´appuntamento è invece nei suggestivi spazi della terrazza panoramica del castello con l´aperitivo accompagnato dai vini del Castello di Verrazzano, preceduto da una lettura di un passo dalla lettera scritta sullo storico viaggio dal navigatore al Re di Francia Francesco I, finanziatore dell´impresa. Da non perdere alle Ore 13.15 il pranzo del Verrazzano Day, riservato a tutti i partecipanti prenotati. Nella sala pranzo del castello sarà servito un menu a tema di sei portate dedicato ai tre “nativi americani” protagonisti della giornata, che ricorderanno con i loro colori e la loro storia anche l´unità d´Italia. Si parte in maniera nazionalistica e golosa con la Bruschetta tricolore, accompagnata da Salumi e crostini e dal Pan di vino del Navigatore e sbriciolona. I primi sono un tuffo nella tradizione, con piatti autentici come i Pici pomodoro e aglione e la ricca Polenta con sugo di cinghiale. Ricorda l´America il Tacchino ripieno al profumo di erbe selvatiche con patate arrosto, affiancato da un altro secondo tutto toscano come le Salsicce al vinsanto e alloro con fagioli all´olio e peperoni, seguite da assaggi di Torte salate. Dulcis in fundo, in cattedra l´ultimo protagonista, il cioccolato, con la deliziosa Torta Maya. Tutti i piatti saranno accompagnati dai vini del Castello di Verrazzano. (Costo menu 38 euro (vino compreso) - prenotazione obbligatoria allo 055.290684 oppure centrostudi@verrazzano.Org ). Alle Ore 16 il Verrazzano Day si chiuderà nella piazza principale di Greve in Chianti con il collegamento in diretta con la gemellata città statunitense di Rehoboth Beach, scoperta nello stesso viaggio che portò Verrazzano nella Baia di New York. Una delegazione grevigiana, guidata dal sindaco Alberto Bencistà, raggiungerà la cittadina d´oltreoceano per partecipare alle celebrazioni che si concluderanno con una cerimonia al monumento di Verrazzano, posto proprio sul punto della costa americana in cui giunse il navigatore. Centro Studi Storici Verrazzano Tel. 055290684 centrostudi@verrazzano.Org |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|