Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 15 Aprile 2011
 
   
  NUOVA CONVENZIONE PER LA PROMOZIONE TURISTICO-TERRITORIALE CON TRENTINO MARKETING SPA

 
   
  La Giunta provinciale ha approvato stamane, su proposta dell´assessore al turismo Tiziano Mellarini, lo schema di convenzione con Trentino Marketing spa per la promozione delle attività di marketing turistico-territoriale del Trentino. L´aggiornamento della convenzione, che varrà per i prossimi quattro anni (fino al 31 dicembre 2014), si rende necessario a seguito delle importanti novità introdotte nella legge provinciale l’estate scorsa in tema di marketing turistico-territoriale. Rispetto alla convenzione sottoscritta nel marzo 2005 (che vale ancora per le iniziative in corso alla data di stipulazione della nuova convenzione), la nuova convenzione definisce più precisamente le modalità di programmazione delle azioni da realizzare, anche di carattere pluriennale (il piano strategico a valenza triennale e in coerenza con esso il programma operativo annuale), introduce il parere (obbligatorio) delle Aziende per il turismo e dei Consorzi pro loco sui programmi di attività della società e, infine, stabilisce l’obbligo per la società di dotarsi di un’adeguata struttura organizzativa che garantisca la separazione tra funzioni di indirizzo e funzioni di gestione e contempli l´individuazione di un dirigente di comprovata esperienza cui affidare la responsabilità gestionale dell’attività. La nuova convenzione tiene inoltre conto degli obblighi in capo a Trentino Marketing spa in quanto società facente parte del “Gruppo Provincia”. Con essa, rispetto alla previgente, pertanto, le "azioni" da realizzare nel periodo di validità della convenzione da parte della Società sono state definite diversamente al fine di dare attuazione alla previsione legislativa che ha riguardato essenzialmente i diversi ruoli degli attori in gioco. Infatti, pur mantenendo i due livelli della promozione (quello centrale, relativo alla marca “Trentino” ed ai suoi valori traversali, rimasto strettamente sotto la regia della Provincia attraverso la Trentino Marketing s.P.a. E quello dei territori, a sua volta articolato in due tipologie, gli ambiti presidiati dalle Aziende per il turismo e fuori ambito i Consorzi pro loco), la legge prevede ora con chiarezza gli ambiti di responsabilità e di azione dei diversi attori - che dovranno operare con ruoli differenziati, ma complementari ed integrati - togliendo di mezzo gli ambiti di indeterminatezza che hanno frenato l’attuazione della riforma del 2002. Accanto al Marchio territoriale “Trentino” la società gestirà, sulla base degli indirizzi e delle modalità definiti dalla Giunta provinciale, anche il Marchio di Qualità con indicazione di Origine approvato dalla Giunta nel febbraio dello scorso anno (delibera n. 229 del 12 febbraio 2010). La nuova convenzione è stata modulata in modo da non appesantire la gestione della società e da non indurre costi aggiuntivi  
   
 

<<BACK