|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Aprile 2011 |
|
|
  |
|
|
IMMIGRAZIONE: A LAMPEDUSA LABORATORIO EUROPEO PER SVILUPPO MEDITERRANEO
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles , 13 aprile 2011 - Nasce a Lampedusa un osservatorio europeo sullŽemigrazione che si propone di diventare una vera e propria Agenzia per lo sviluppo del Mediterraneo. LŽidea progetto eŽ dal 10 marzo al vaglio del Presidente della Commissione europea, Jose Manuel Barroso, e della Commissaria per gli affari interni, Cecilia Malmstrom. Il dossier eŽ stato inviato anche al Comitato delle Regioni, a Bruxelles, e al Commissario italiano, Antonio Tajani. La proposta, elaborata dalla Ucee (una organizzazione non governativa e non profit accreditata presso le istituzioni comunitarie) eŽ stata accolta favorevolmente dal Comune di Lampedusa e dal Dipartimento affari extraregionali della Regione Siciliana. "Abbiamo pensato di coinvolgere le istituzioni locali e quelle europee ai massimi livelli - afferma il presidente della Ucee, Paolo Saba in una nota diffusa a Bruxelles. "Il nostro metodo- aggiunge Saba - eŽ quello del coinvolgimento delle istituzioni. Al nostro fianco ci sono imprenditori, organizzazioni professionali e amministratori della Regione Lombardia, della Regione Piemonte, della Regione Siciliana e del Comune di Lampedusa". Il progetto eŽ quello di avviare un dialogo "people-to-people" con le amministrazioni locali, gli imprenditori e gli attori sociali del nord Africa. "Solo seguendo il metodo della concertazione territoriale - afferma Francesco Attaguile, direttore generale degli affari extraregionali della Regione Sicilia - saraŽ possibile incanalare e utilizzare nel miglior modo possibile le risorse che lŽEuropa annuncia di voler mettere a disposizione di un nuovo "Piano Marshall" per il Mediterraneo. E Lampedusa rappresenta il luogo politico piuŽ opportuno per avviare un nuovo, efficace, partnenariato internazionale". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|