Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 15 Aprile 2011
 
   
  UNO SCENEGGIATO BRASILIANO “RACCONTA” IL VENETO. I PROTAGONISTI IN REGIONE CON ZAIA E STIVAL

 
   
  Le istituzioni brasiliane hanno proclamato il 2011 “anno degli italiani in Brasile”. Circa il 60% di loro, che emigrarono dall’Italia verso il sud del Brasile tra la fine del diciannovesimo secolo e la prima metà del ventesimo, erano veneti. E’ a questa straordinaria epopea che è dedicato lo sceneggiato televisivo “Sapore d’Italia”, che Rbs Tv, emittente di Porto Alegre affiliata a Tele Globo, sta finendo di girare in Veneto, avendo percorso nella nostra regione oltre 3.000 chilometri, battuto più di 800 ciak, utilizzato più di 50 locations tra Verona, Padova, Vicenza, Venezia, Belluno, Pedavena, Arsiè ed Auronzo di Cadore. Attori, registi e tecnici sono stati protagonisti oggi a palazzo Balbi, sede della Giunta regionale a Venezia, del consueto punto stampa post Giunta, e sono stati presentati ai giornalisti dal presidente Luca Zaia e dall’assessore ai flussi migratori Daniele Stival. I registi Boca Migotto e Rafael Ferretti, con lo sceneggiatore Leo Garcia e la produttrice Mariana Muller di Epifania Filmes di Porto Allegre, hanno deciso di proporre un progetto che portasse all’attenzione del grande pubblico brasiliano il territorio dei propri nonni e che lo mostrasse come è oggi. La troupe di 9 elementi provenienti dal Brasile annovera infatti ben 7 oriundi. Il progetto guidato da Epifania Filmes si avvale della partnership con la casa di produzione padovana Jengafilm, coinvolta per l’esperienza nel realizzare film e documentari con le nuove tecnologie digitali. Sapore d’Italia è una commedia, divisa in cinque episodi di 15 minuti ciascuno, che narra le avventure di un’ improbabile coppia di reporter della Serra Gaúcha. Il protagonista è Marco (Rafael Tombini), giornalista strampalato che lavora in una piccola casa di produzione video a Bento Gonçalves. Simone (Arthur Pinto), il suo migliore amico , è un italiano che vive da 30 anni in Brasile, proprietario di un bar sull’orlo del fallimento e fotografo nel tempo libero. La vita dei due cambia quando si presenta loro una grande opportunità: realizzare un programma Tv sul turismo in Italia. Arrivati nel Belpaese, Marco e Simone, a causa della loro mancanza di preparazione professionale, soccombono di fronte a diversi eventi avversi; poi conoscono Francesca (Miriam Marini), una ragazza italo-brasiliana che conquisterà il cuore di Marco e cambierà le mete del loro viaggio per seguirla in Veneto.il film, concepito come un road movie, è costellato di incontri riusciti o falliti e porterà la coppia di reporter a scoprire un’Italia, in particolare il Veneto, che non conoscevano e ciò cambierà le loro vite. Con locations tra il Brasile e l’Italia la miniserie inizia a Bento Gonçalves nel Rio grande do Sul e, a parte Roma, si sviluppa in Veneto. Qui la produzione ha potuto avvalersi del sostegno della Birreria Pedavena, e della collaborazione degli assessorati ai flussi migratori della Provincia di Belluno e della Regione Veneto e dei Comuni di Belluno, Arsié, Auronzo di Cadore e delle film commission di Venezia, Verona e Padova. Gli episodi saranno presentati in Agosto, il sabato alle 12.30 su Rbs Tv nei giorni 6-13-20-27- agosto e il 3 settembre 2011  
   
 

<<BACK