|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 15 Aprile 2011 |
|
|
  |
|
|
ABRUZZO: IN REGIONE OLTRE SEIMILA PENSIONATI AUSTRIACI
|
|
|
 |
|
|
I primi voli di turisti austriaci sono atterrati, questa mattina, sulla pista dellŽAeroporto dŽAbruzzo. Si tratta della prima tranche di circa 6000 persone, tra i 70 ed i 75 anni, associate con "senioren reisen", la più importante organizzazione austriaca di pensionati, che trascorreranno una settimana di vacanza in Abruzzo toccando centri turistici come Atri, Castelli, Civitella del Tronto e Teramo. Vasto con la sua suggestiva costa dei trabocchi, Sulmona con il caratteristico museo del confetto, Villamagna e Bucchianico per lŽenogastronomia e Roma con il suo indiscutibile fascino di grande capitale di storia e di arte sono, invece, le mete inserite nel programma facoltativo. Gli arrivi si susseguiranno a partire da oggi fino al prossimo 17 maggio. In totale, considerando i sette giorni di permanenza, per questŽanno si prevedono circa 50 mila presenze ed altrettante se ne ipotizzano per il prossimo anno dal momento che lŽevento verrà replicato. LŽiniziativa in questione, che nasce da un accordo tra Cerrano Tour, un tour operator privato di Pineto, ed il tour operator dellŽassociazione "senioren reisen", si è avvalsa del supporto logistico ed organizzativo dellŽassessorato regionale al Turismo, dellŽAptr e della Saga, la società che gestisce lŽAeroporto dŽAbruzzo. I trasporti sono curati dalla Sangritana. Questa mattina, a Pescara, nella stessa sala conferenze dellŽAeroporto, i contenuti dellŽiniziativa sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte il direttore regionale del settore Turismo, il presidente della Saga, il titolare della Cerrano Tour ed il responsabile del tour operator austriaco. "Uno straordinario esempio di sinergia tra pubblico e privato che punta alla destagionalizzazione dellŽaffluenza turistica in Abruzzo e che è destinato a generare notevoli ricadute positive sul tessuto socio-economico regionale". Così il direttore regionale del settore turismo ha definito questa importante iniziativa che per il futuro potrebbe coinvolgere altre affascinanti zone dellŽAbruzzo ed attrarre altre migliaia di turisti austriaci. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|