Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 14 Aprile 2011
 
   
  LA REGIONE TOSCANA PER L’EDUCAZIONE STRADALE: ARRIVA “E’ SBANDATO L’UOMO RAGNO”

 
   
  Firenze, 14 aprile 2011 – L’educazione stradale si impara anche a teatro. Ne è convinta la Regione Toscana che torna a cofinanziare un nuovo spettacolo rivolto ai ragazzi, stavolta sul drammatico fenomeno degli incidenti stradali fra i giovani. Dopo il grande successo ottenuto da “Aci Babà e i quaranta pedoni” che vanta il record di 136 repliche in 68 piazze italiane e un totale di 42.895 presenze, il Teatro Stabile di Innovazione – Pupi e Fresedde – Teatro di Rifredi fa il bis con “E’ sbandato l’uomo ragno”, spettacolo destinato agli studenti delle scuole medie superiori. Già in scena al Teatro di Rifredi da lunedì 11 fino a sabato 16 (ore 10) per matinées rivolte alle scuole, lo spettacolo andrà in scena anche domani sera, giovedì 14 aprile, alle ore 21. Il progetto, presentato dalla Provincia di Firenze, Aci e Teatro di Rifredi, è stato realizzato anche grazie al finanziamento della Regione Toscana che ha impegnato 40mila euro nell’ambito del 3° Programma del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale. “Si tratta di uno spettacolo rivolto ai giovani per contribuire a creare una cultura della sicurezza stradale – ha detto l’assessore ai trasporti e alle infrastrutture Luca Ceccobao – Per questo la Regione Toscana sta lavorando da tempo sul tema della sicurezza stradale, impegnando le risorse dei Programmi nazionali per la sicurezza stradale, ed inserendo risorse proprie regionali. Di recente, abbiamo stanziato ulteriori 4 milioni per un bando sulla sicurezza stradale pubblicato a gennaio. Al momento sono oltre 150 gli interventi di sicurezza stradale in Toscana cofinanziati dalla Regione, in larga parte già ultimati o in corso di realizzazione, per lo più opere per migliorare le condizioni di sicurezza della viabilità urbana ed extraurbana, ma anche, come in questo caso, azioni di prevenzione e sensibilizzazione delle nuove generazioni.” E’ sbandato l’uomo ragno - Tre gli elementi su cui gioca la rappresentazione teatrale: una vicenda contemporanea, brillante nello stile delle attuali storie sentimentali; un accattivante apparato visivo di tipo cinematografico; l’utilizzo della musica rock e delle canzoni d’autore all’interno delle quali passano i contenuti impegnati. Creatore dello spettacolo è il giovane autore e regista Andrea Bruno Savelli, che già si è occupato del tema dell’educazione stradale realizzando per i bambini “Aci Babà e i quaranta pedoni”.  
   
 

<<BACK