Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 14 Aprile 2011
 
   
  BONIFICA POZZI INQUINATI ASSISI E BASTIA: G.R. UMBRIA ISTITUISCE TAVOLO TECNICO

 
   
  Perugia, 14 aprile 2011 - Valutare ed attuare gli interventi di bonifica, ripristino ambientale e di tutela sanitaria nellŽarea compresa tra Assisi e Bastia Umbra dove è stato riscontrato un inquinamento da composti organo-alogenati (tetracloroetilene e e tricloroetilene). Con questo obiettivo, la Giunta regionale dellŽUmbria, su iniziativa dellŽAssessorato allŽAmbiente, ha istituito un tavolo tecnico di cui fanno parte rappresentanti di Regione, Provincia di Perugia, Comune di Assisi, "Arpa" (Agenzia regionale per la protezione dellŽambiente) Umbria, Unità sanitaria locale n.2, Umbria Acque. Il Comune di Bastia Umbra non ha ancora designato il suo rappresentante. LŽistituzione del Tavolo tecnico, coordinato dalla Regione, è stata preceduta da una costante attività dellŽAssessorato allŽAmbiente avviata già dal novembre 2009, dopo che dai controlli effettuati dallŽ"Arpa" era emersa la presenza delle due sostanze inquinanti in alcuni pozzi privati in località Torchiagina (Assisi), in unŽarea che interessa il bacino idrico da cui si attinge per lŽutilizzo idropotabile di Petrignano. È stato istituito un Tavolo generale, composto da tutti i soggetti interessati, ricordano dallŽAssessorato regionale, che ha provveduto alla messa in sicurezza preliminare dellŽarea e disposto studi e monitoraggi per valutare lŽevoluzione del fenomeno in un territorio più vasto, tra Assisi e Bastia Umbra. Allo stesso tempo, lŽAssessorato allŽAmbiente ha invitato Comuni, "Ati" e gestore dei servizi idrici a farsi carico degli interventi di propria competenza. Il Tavolo tecnico opererà ora per lŽattuazione del programma di bonifica e ripristino ambientale, provvedendo anche allŽattribuzione degli specifici compiti ai singoli Enti.  
   
 

<<BACK