|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 14 Aprile 2011 |
|
|
  |
|
|
MILANO. INAUGURATI 28 ALLOGGI PROTETTI PER ANZIANI E DISABILI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 14 aprile 2011 -. In via Barrili, al quartiere Stadera, sono stati inaugurati ieri 28 alloggi protetti, 14 destinati anziani e 14 a disabili. Gli appartamenti, gestiti dalla cooperativa Il Quadrifoglio, convenzionata con il Comune, facevano parte di un complesso di alloggi di edilizia residenziale pubblica. Sono stati ristrutturati pensando alle esigenze di anziani e disabili, eliminando le barriere architettoniche e adeguando i servizi alle necessità di persone con autosufficienza compromessa. I 14 alloggi destinati agli anziani sono già stati tutti assegnati e si trovano in prossimità di una residenza sanitaria assistenziale,che può intervenire in caso di emergenza. I 14 alloggi protetti (8 monolocali e 6 bilocali) riservati alle persone con disabilità rientrano invece in un progetto di inclusione sociale e di sostegno alle fragilità dell’Assessorato alla Salute. Esso mira al rafforzamento dei percorsi di autonomia che costituiscono il punto più importante della conquista dell’indipendenza per un disabile, una tappa importante nella costruzione di una esistenza propria. Qualora la persona con disabilità o il nucleo familiare dimostri di non essere in grado di sostenere la spesa, il Comune interverrà con un contributo integrativo. L’alloggio protetto è un’abitazione attrezzata per offrire servizi alla persona in caso di bisogno ed è collegato con la teleassistenza. A seconda della necessità, viene programmata l’assistenza domiciliare, il pasto a domicilio, il servizio infermieristico e il servizio lavanderia. Strutture di questo tipo garantiscono l’autonomia della persona, ma con un elevato livello di protezione. Oltre a quelli inaugurati oggi, il Comune dispone di altri alloggi protetti per anziani sparsi sul territorio cittadino: - 6 appartamenti (più uno in fase di ristrutturazione) in piazzale Dateo che accolgono 8 persone - 3 in via Appennini per 5 persone - 1 in viale Jenner che ospita 5 persone - 6 in corso Lodi per altre 7 persone |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|