|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 18 Aprile 2011 |
|
|
  |
|
|
SERIE DI INCONTRI DI THEINER A BRUXELLES IN MERITO ALLA MOBILITÀ DEI PAZIENTI NELL’UE
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 18 aprile 2011 - Le direttive dell’Unione Europea per quanto riguarda la libera circolazione dei pazienti sono state al centro di una serie di incontri che l’assessore provinciale alla famiglia, sanità e politiche sociali, Richard Theiner, il direttore del Dipartimento, Florian Zerzer, e l’eurodeputato, Herbert Dorfmann, hanno avuto nei giorni scorsi a Bruxelles con esperti europei della sanità e con membri della Commissione Ue. Riguardo alla sua visita a Bruxelles l’assessore Theiner ha dichiarato che “Già a partire dal 2013 l’Unione Europea ha intenzione di dare avvio alla libera circolazione dei pazienti e riguardo a ciò è necessario che ci prepariamo con molta attenzione”. In sostanza la libera circolazione dei pazienti nell’ambito dell’Unione Europea significa che le casse malati ed i sistemi sanitari nazionali dovranno farsi carico e provvedere ai relativi rimborsi dei pazienti degli altri Stati membri come fossero pazienti nazionali. Sono da prevedere, secondo Theiner, nuovi flussi di pazienti dalle regioni limitrofe e difficoltà nel calcolo dei costi delle prestazioni, soprattutto per quanto riguarda il sistema sanitario italiano, dove, dal 1978, non esistono più le casse malati. Secondo Theiner i singoli Paesi che aderiscono all’Unione Europea dovrebbero effettuare una ratifica graduale della libera circolazione dei pazienti recependo le norme europee nelle rispettive leggi nazionali. È comunque opportuno, secondo Theiner, attrezzarsi per tempo per far fronte ai nuovi flussi di pazienti ed alle prestazioni mediche che essi richiederanno. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|