|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 18 Aprile 2011 |
|
|
  |
|
|
INCENDI BOSCHIVI NEL VARESOTTO, “GEMELLAGGIO” FRA VOLONTARI DI LIGURIA E LOMBARDIA
|
|
|
 |
|
|
Genova, 18 Aprile 2011 - Visita, sabato 16 aprile, ai volontari antincendio boschivo della Liguria, in queste settimane impegnati con i colleghi della Lombardia, da parte dell’assessore regionale ligure all’agricoltura Giovanni Barbagallo. I volontari si trovano nel territorio boschivo delle Comunità Montane del Piabello e delle Valli del Verbano in Provincia di Varese. Il “gemellaggio” tra la Regione Liguria e la Regione Lombardia coincide con un periodo particolarmente a rischio di incendio boschivo per il territorio assegnato ai volontari liguri, dove in questo periodo si registrano temperature elevate e raffiche di vento caldo e secchissimo di foehn che scende dalle montagne. I volontari liguri sono 13 ed operano con tre mezzi antincendio boschivo e con due mezzi logistici. L´attività operativa è cominciata sabato 2 aprile e andrà avanti fino a venerdì 22 aprile. Nella prima settimana i volontari liguri hanno pattugliato il territorio percorrendo complessivamente circa 450 Km al giorno, hanno avvistato 16 focolai e sono intervenuti su 5 fronti di fuoco. Barbagallo sabato visiterà la base operativa antincendi boschivi della Liguria allestita a Cunardo in provincia di Varese, dove si incontrerà con l’assessore regionale della Lombardia alla Protezione Civile Romano La Russa, il comune di Cunardo, le Comunità Montane del Piambello e delle Valli del Verbano, il Corpo Forestale dello Stato della provincia di Varese. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|