|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 22 Aprile 2011 |
|
|
  |
|
|
CAPOFARO MALVASIA & RESORT INAUGURA LA STAGIONE 2011
|
|
|
 |
|
|
Il 22 aprile riapre a Salina, nelle Isole Eolie, il Capofaro Malvasia & Resort, e fino al 2 ottobre sarà impegnato ad offrire ai propri ospiti la storica e umana essenza mediterranea, tra il bianco abbacinante delle sue camere, il nero lucido e profondo dell´ossidiana, il verde dei dolci vigneti di Malvasia e l´azzurro orizzonte spezzato dalle silhouettes delle isole del vento spezzato all´imbrunire dalla spada di luce del faro, che al limite del Resort, gli dà il nome. Venti camere semplici ma esclusive, in puro stile eoliano, proteggono la privacy e il relax degli ospiti che intravedono il mare tra le vigne, a spalliera, coltivate con cura minuziosa da Corrado Maurigi, vero custode dell´anima di questo vigneto. E´ lui che conosce ogni singolo ceppo, forse persino i tralci potati con sapienza ogni anno e che, tra agosto e settembre si caricano di dolci grappoli dorati di uva Malvasia, una delle più antiche del Mediterraneo, portate sulle terrazze di quest´isola già dai primi colonizzatori greci. La cucina di Capofaro quest´anno sarà frutto di un´attenta ricerca della storia e tradizione di questi luoghi senza tralasciare la vena ispiratrice di un giovane talento quale Riccardo Di Giacinto, appassionato nel valorizzare al massimo i meravigliosi frutti messi a disposizione da questa terra unica. Nei suoi piatti sarà possibile ritrovare i sapori più autentici, esaltati nella loro purezza ed essenzialità per ritornare ad assaporare gusti familiari dai sapori e profumi di terra e di mare. Al suo fianco, il nuovo executive chef Giovanni Davide Ferreri. Capofaro Malvasia & Resort è alla sua sesta stagione, e sin dall´inizio rimane evidente ed intatta la naturale energia del posto. Per incanto tutto viene guidato dai colori della natura e dalla semplice architettura dei luoghi, avvolti dalla profonda leggerezza del bianco. Alcuni ospiti hanno affermato con ardore che vivendo il contesto di Capofaro si entra in un particolare mindstyle, definizione di cui ci appropriamo e che riproponiamo divertiti. Un luogo unico nel suo genere, dove la famiglia Tasca d´Almerita vede nel più essenziale Made in Sicily la sua profonda missione |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|