Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 21 Aprile 2011
 
   
  ROMA CAPITALE: DA GIUNTA OK A TAGLIO RETRIBUZIONI MANAGER SOCIETÀ PARTECIPATE CON QUESTO PROVVEDIMENTO ULTERIORE RISPARMIO DEL 10% PER IL CAMPIDOGLIO

 
   
   Roma, 21 aprile 2011 - La Giunta di Roma Capitale, presieduta dal sindaco Alemanno, ha approvato, su proposta dell’assessore al Bilancio e allo Sviluppo economico, Carmine Lamanda, la delibera che fissa una serie di limiti ai compensi degli organi amministrativi e di controllo delle società partecipate dal Campidoglio. Questo provvedimento tiene conto del parere non vincolante chiesto da Roma Capitale alla Corte dei Conti, e da questa recentemente reso. Le misure varate ieri danno immediata e piena esecutività ai criteri di indirizzo contenuti nella memoria di Giunta approvata lo scorso mese di dicembre al fine di contenere la spesa sostenuta dall’Amministrazione per garantire il funzionamento dei vertici delle aziende partecipate. Restano, pertanto, confermati i limiti ai compensi per i Presidenti e componenti dei Consigli di Amministrazione, fissati rispettivamente all’80% e al 70% della remunerazione del Sindaco di Roma. Per quanto riguarda gli Amministratori delegati che esercitano funzioni esecutive viene, invece, stabilito un tetto massimo di 350.000 euro lordi annui, ivi compresa la remunerazione di autonomi incarichi dirigenziali accordati nel rispetto delle disposizioni di legge e dei contratti collettivi. Tale limite è stato definito a seguito di un’analisi di confronto (benchmarking) volta a individuare il livello medio delle retribuzioni applicate a livello nazionale dalle società che gestiscono servizi pubblici essenziali per la cittadinanza. Da tale analisi è emerso che i livelli retributivi riconosciuti al management nelle aziende di trasporti, rifiuti, lavori e infrastrutture etc. In comuni come Milano, Torino, Genova, Firenze e Palermo, presentano un livello medio di 350.000 euro lordi annui, con picchi che giungono sino a 480.000 euro lordi all’anno. In base alle risultanze di tale analisi la Giunta di Roma Capitale, peraltro titolare - come sottolineato nel recente parere della Corte dei Conti - di partecipazioni in società che hanno dimensioni comparabili a quelle delle principali aziende a partecipazione statale, ha deciso di dettare una più severa “autoregolamentazione” allineando il tetto massimo retributivo dei manager che esercitano funzioni di amministrazione gestionale alla media nazionale (350.000 euro lordi annui). Tali misure permetteranno di assicurare una retribuzione adeguata ai prezzi di mercato e al tempo stesso di ridurre di circa il 10% la spesa pubblica sostenuta in tale ambito da Roma Capitale.  
   
 

<<BACK