|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 22 Aprile 2011 |
|
|
  |
|
|
TASSULLO: LA VAL DI NON SI VESTE DI BIANCO DOMENICA 1° MAGGIO
|
|
|
 |
|
|
In questo angolo di Trentino si “celebra” la fioritura dei meli con una corsa podistica fra i frutteti sulla distanza dei 5 e degli 11 chilometri. La fioritura dei meli segna uno dei momenti in cui il territorio appare ancora più bello. In questo periodo, fra aprile e maggio, le zone vocate alla produzione di tale frutto si tingono di bianco e di rosa. Un momento che saluta l’arrivo della primavera, e che viene festeggiato con un´iniziativa che unisce lo sport alla bellezza di strutture di grande pregio storico e architettonico. In Val di Non, dove la mela prodotta (unica in Italia) può fregiarsi del prestigioso marchio Dop per le varietà Golden Delicious, Renetta e Red Delicious, domenica 1° maggio viene proposta la tradizionale “Quattro Ville in Fiore”, corsa podistica non competitiva sulla distanza dei 5 e degli 11 chilometri in programma a Tassullo. È questo un appuntamento che vuole essere un vero e proprio tuffo nei colori, nei profumi e nella storia della Val di Non. La gara, infatti, si snoda fra i meleti in fiore ed attraversa tutte le frazioni di Tassullo, dando vita ad un viaggio nel quale colore, cultura ed enogastronomia si fondono. Durante la manifestazione sarà in funzione un bar tavola calda con i prodotti tipici della zona. Eccellenze che potranno essere acquistate presso gli stand allestiti per l´occasione. Il via della gara, così come l´arrivo, è fissato alle 9.30 presso il magazzino Frutta S.a.r.c. Di Tassullo. Una volta partiti lo sguardo sarà catturato dai numerosi monumenti di indubbio valore storico-architettonico che impreziosiscono la zona. Così, tra stradine e viottoli, si raggiunge la frazione Campo con la Chiesa di Santa Lucia, costruita intorno al Xiii secolo e modificata in epoca tardo gotica, per poi trovarsi di fronte al maestoso Castel Nanno, antico maniero con una minacciosa torre di guardia la cui vista accompagna a lungo. Quindi si prosegue in direzione di Pavillo, caratterizzato dall´antica torretta romana e dalla canonica dal portico a logge, per poi scollinare e fare ingresso a Rallo, accolti dalla chiesetta dedicata a Sant´antonio, costruzione neoclassica che ha sostituito l´originale del Xiii secolo distrutta da un furioso incendio. A questo punto si fa ritorno verso sud passando per Sanzenone, con la suggestiva chiesetta, e si scende a Tassullo, dove è possibile ammirare Castel Valer, splendida roccaforte che domina con la sua alta torre ottagonale il borgo, il pregevole Palazzo Pilati, la Chiesa dedicata a Santa Maria Assunta, che risale al 1100, e la chiesa quattrocentesca dedicata a San Vigilio. Info: Trentino Marketing S.p.a. - Società di marketing turistico-territoriale sottoposta all’attività di direzione e coordinamento della Provincia Autonoma di Trento - Via Romagnosi 11, Trento - Tel +39 0461 219 354 - Fax +39 0461 219 402 - www.Visittrentino.it - trentinostampa@visittrentino.It |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|