Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 22 Aprile 2011
 
   
  RIMINI: STANZIATI 70MILA EURO PER ALBERGHI TIPICI E DI QUALITÀ PER PROMUOVERE L’APPROVVIGIONAMENTO NEGLI ALBERGHI DI PRODOTTI TIPICI LOCALI

 
   
  La Giunta della Camera di Commercio di Rimini, dopo il fondo di 50.000 Euro stanziato per l’anno 2010, ha deciso di stanziare anche per il 2011 un fondo, aumentando l’importo a 70mila Euro, destinato al sostegno di iniziative e progetti realizzati da raggruppamenti di alberghi tipici e di qualità, allo scopo di promuovere da un lato la loro tradizionale vocazione all’accoglienza e dall’altro l’integrazione con le altre attività economiche, ma soprattutto di legare ancor più strettamente la vocazione del territorio riminese all’ospitalità con la valorizzazione e la promozione di prodotti tipici enogastronomici e dell’artigianato artistico. Il raggruppamento beneficiario del contributo dovrà impegnarsi affinché i propri associati utilizzino, nell’esercizio della propria attività alberghiera ed in misura significativa, prodotti tipici locali, favorendo l’acquisizione di forniture di produzioni tipiche locali. Per consentire un’adeguata programmazione delle azioni è stato introdotto anche un termine di presentazione delle richieste, fissato nel 31 maggio 2011. Possono presentare richiesta di finanziamento i raggruppamenti di alberghi, formalmente costituiti in forma di consorzio, cooperativa, società, associazione o altra tipologia di raggruppamento non temporaneo che comporti l’adozione di uno statuto. Questi raggruppamenti devono essere costituiti da un numero minimo di 35 alberghi o, in alternativa, avere un numero di camere complessivamente non inferiore a n. 700; devono svolgere l’attività nell’ambito della provincia di Rimini e, quando previsto, essere iscritti al Registro Imprese della Camera di Commercio di Rimini ed essere in regola con il pagamento del diritto annuale; devono avere adottato un regolamento/disciplinare o una carta dei servizi che detti le regole di comportamento degli associati in relazione alla gestione dell’attività alberghiera, con particolare riferimento all’accoglienza degli ospiti, alla ristorazione legata alle tipicità del territorio, all’attività di comunicazione e di promozione dell’offerta, all’integrazione con il territorio (produzioni, ambiente, storia, cultura, tradizioni, ecc.) e con altri soggetti pubblici e privati. Il contributo massimo concedibile, stanziato in favore del raggruppamento, sarà non superiore al 30% della spesa ammissibile, ed è relativo a spese per: A. Realizzazione di degustazioni, presentazioni, o simili, con prodotti agroalimentari del territorio (cosiddetti prodotti a Km 0), finalizzati all’acquisizione di forniture di produzioni tipiche e territoriali B. Oltre a una delle seguenti voci: 1. Realizzazione di esposizioni finalizzate alla promozione di prodotti alimentari tipici e dell’artigianato artistico locale, 2. Formazione degli operatori (titolari e collaboratori), 3. Certificazione di qualità, 4. Comunicazione e promozione dell’offerta sia tramite web sia con materiale divulgativo, 5. Realizzazione di indagini o ricerche aventi ad oggetto gli stili della vacanza, le aspettative dei turisti, il miglioramento dell’accoglienza, ecc  
   
 

<<BACK