Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 26 Aprile 2011
 
   
  PROFUGHI. 53 MIGRANTI IN ARRIVO A BOLOGNA. RIUNITO IL TAVOLO REGIONALE PER GESTIRE L´EMERGENZA ATTRAVERSO IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE, IN COLLABORAZIONE CON GLI ENTI LOCALI

 
   
  Bologna, 26 Aprile 2011 – Sono 53 i migranti arrivati il 21 aprile a Bologna e che saranno accolti nelle diverse province della regione secondo quanto deciso dal piano regionale per la gestione dell’emergenza. Fino ad oggi l’Emilia-romagna ha dato ospitalità nelle strutture di accoglienza complessivamente a 228 persone, di cui 153 ancora presenti. 9 i minori arrivati e ospitati nelle comunità della regione. Soddisfazione per “come hanno risposto la comunità e gli enti di tutta la regione” è stata espressa dall’assessore regionale alla protezione civile Paola Gazzolo nel corso della quarta riunione del tavolo regionale per affrontare l’emergenza umanitaria con i rappresentanti delle Province e dei Comuni con più di 50 mila abitanti, alla presenza del sottosegretario Alfredo Bertelli, dell’assessore alle politiche sociali Teresa Marzocchi e dei rappresentanti dell’Agenzia di protezione civile regionale. “Il modello di cui ci siamo dotati (cabina di regia regionale e coordinamenti provinciali, con la protezione civile come soggetto attuatore, in stretto raccordo con le Prefetture) si sta dimostrando efficace e così intendiamo proseguire”, ha aggiunto Gazzolo. “E’ ormai terminata senza problemi la fase dell’accoglienza dei migranti con il permesso temporaneo che ha riguardato circa 200 persone in Emilia-romagna sulle 2000 ospitate in tutte le regioni”, ha detto Bertelli. “Ora la nuova fase di sbarchi sarà gestita a livello nazionale per accogliere i profughi della Libia e del Corno d’Africa”. “Abbiamo servizi efficienti per l’immigrazione - ha sottolineato Marzocchi -, faremo insieme agli enti locali, con la stessa modalità della cabina di regia regionale, le scelte strategiche per rispondere alla nuova fase che solleciterà ancor di più la nostra capacità di accoglienza e l’attivazione di percorsi di integrazione e inclusione sociale”. In allegato le strutture di accoglienza per i migranti in arrivo oggi.  
   
 

<<BACK