Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 26 Aprile 2011
 
   
  INTESA TAXI IN LOMBARDIA:DIALOGO PREVALSO SU SCONTRO

 
   
  Milano, 26 Aprile 2011 - Al termine di un lungo incontro è stato firmato il 21 aprile l´accordo integrativo, fra enti locali e sindacati dei taxi del bacino aeroportuale Lombardo. L´accordo prevede l´adeguamento automatico delle tariffe così come previsto dall´intesa sottoscritta nel settembre del 2008 e la realizzazione di un progetto per migliorare la sicurezza allo scalo di Malpensa. Al tavolo erano presenti l´assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia Raffaele Cattaneo, il vice sindaco di Milano Riccardo De Corato, l´assessore provinciale alle infrastrutture Giovanni De Nicola, i rappresentanti di alcuni enti locali del bacino e gli esponenti delle 21 sigle sindacali dei taxi. ´Siamo passati dal volantino dell´Ugl a questo accordo - ha rilevato l´assessore Cattaneo - mi sembra certamente un passo avanti importante perché firmato dalle rappresentanze sindacali, incluso l´Ugl. Dalla Lombardia viene un segnale per tutto il paese contro l´imbarbarimento del clima: abbiamo risposto con la logica del confronto alla logica dello scontro´. L´accordo prevede un adeguamento tariffario, che scatterà dal 1 luglio, di 5 euro per le corse predeterminate e del 2,58 % per le corse ordinarie. ´Per corse sull´ordine dei 10 euro, come è nella media delle corse cittadine - ha esemplificato l´assessore - l´aumento è di poche decine di centesimi. Si tratta solo di un adeguamento al costo della vita che in questi anni è cresciuto anche per i tassisti e quello che abbiamo recuperato è meno dell´inflazione maturata nel 2010´. Rimodulazione Dei Costi - Le cosiddette ´bandiere´ delle corse ordinarie passano da 3 a 3,20 euro nella fascia diurna, da 5,10 a 5,20 nei festivi e da 6,10 a 6,20 nella fascia notturna. Per quanto riguarda le tariffe predeterminate, il costo della corsa da Milano all´aeroporto di Malpensa passa da 85 a 90 euro, da Malpensa al polo fieristico esterno da 60 a 65 euro, da Malpensa a Linate a 95 a 100 euro e da Varese a Malpensa da 60 a 65 euro. Rimane, invece, fermo a 50 euro il costo della corsa da Linate al polo esterno della fiera di Milano L´adeguamento è stato determinato partendo dal dato fisso dell´inflazione, fissato al 3,23% e applicando, con una formula matematica definita nel corso dell´intesa del 2008, 4 parametri di qualità: il numero di auto ecologiche, la presenza di forme di pagamento elettronico a bordo, la conoscenza da parte del tassista di almeno una lingua straniera e il numero dei giorni di presenza in servizio. Controlli svolti dalla Regione hanno permesso di accertare che solo 3 di questi 4 parametri erano stati rispettati. L´ultimo, quello della presenza dei giorni in servizio, aveva dato un risultato negativo e ha così determinato la riduzione dell´aumento al 2,58. Piu´ Sicurezza A Malpensa -Nell´accordo è stato approvato il progetto di Sea per la realizzazione di una struttura che consentirà un accesso più ordinato, regolato e sicuro dei taxi all´aeroporto di Malpensa evitando i casi di abusivismo, di difficoltà nel carico e scarico dei passeggeri e tutelando i tassisti, ma anche i clienti, che compiono per lo più corse brevi. Entro settembre, come annunciato da Sea, saranno infatti installati sistemi elettronici per limitare l´accesso alla corsia dei taxi ai soli operatori che ne hanno i requisiti. Reglamento Regionale - La Regione ha confermato il proprio impegno a emanare al più presto il regolamento per l´esercizio del servizio dei taxi nel bacino aeroportuale. ´A questo scopo verrà attivato un tavolo di confronto con i rappresentanti delle associazioni di categoria e degli enti locali del bacino - ha spiegato l´assessore - ma la Regione provvederà a emanare il regolamento anche in assenza di accordo e comunque entro 60 giorni dalla pubblicazione della nuova legge regionale di riforma nel settore dei trasporti´.  
   
 

<<BACK