Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 26 Aprile 2011
 
   
  ISTITUZIONE FONDAZIONE DIETA MEDITERRANEA

 
   
  Palermo - La Sicilia regione capofila della ŽDieta mediterraneaŽ, che abbraccia Calabria, Basilicata, Puglia e Campania. Il prossimo 29 aprile, a Palermo, a Villa Malfitano, alle ore 9, lŽAssessorato regionale alle risorse agricole e alimentari ha organizzato un Convegno per la costituzione di una Fondazione per la Dieta Mediterranea. "La Sicilia - afferma lŽassessore Elio DŽantrassi - riscopre il suo patrimonio storico, culturale, enogastronomico e i valori del passato, da rilanciare e proiettare nel futuro. In questo contesto occupa una posizione di rilievo la ŽDieta MediterraneaŽ, recentemente dichiarata dallŽUnesco Žpatrimonio mondiale immateriale dellŽumanitaŽ. Si tratta dunque - sottolinea DŽantrassi - di un patrimonio da salvare, in linea con le aspirazioni dei consumatori di tutto il mondo. Ecco il perchaŽ della Fondazione". LŽassessorato ha predisposto un apposito Statuto costitutivo, articolato e completo di ogni dettaglio. Tra le finalitaŽ della Fondazione cŽeŽ la diffusione della conoscenza della dieta mediterranea, dei suoi effetti salutari sulla longevitaŽ della popolazione, la valorizzazione dellŽambiente e del territorio dove si pratica la coltura dei prodotti tipici, e la creazione di una banca dati degli stessi prodotti tradizionali. Ed ancora, lo svolgimento di attivitaŽ promozionali come la pubblicazione di una rivista internazionale sul settore e il lancio di un marchio di qualitaŽ della dieta mediterranea. Spazio anche alla formazione con lŽorganizzazione di master e altri corsi per la preparazione di tecnici, imprenditori e manager agro - alimentari. Infine, ogni due anni, lŽallestimento di una Fiera internazionale in Sicilia dei prodotti della dieta mediterranea, con la partecipazione delle regioni dŽItalia e dei Paesi del bacino del Mediterraneo.  
   
 

<<BACK