Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 26 Aprile 2011
 
   
  CAPPELLACCI, CONFRONTO CON IL TERRITORIO PER PIANO STRAORDINARIO PER GERREI E TREXENTA

 
   
  Guasila, 26 Aprile 2011 - "Un confronto per approfondire ogni possibile azione finalizzata a salvaguardare l’apparato produttivo esistente e esaminare le nuove prospettive possibili." Così il presidente Cappellacci ha sintetizzato gli incontri con le comunità del Gerrei e della Trexenta. Si è cominciato il 21 aprile a San Nicolò Gerrei, con l´Unione dei Comuni del compendio. "Occorre accompagnare la fase di transizione con gli strumenti offerti dai progetti di filiera e di sviluppo locale nelle aree svantaggiate (art. 5 Lr 5/2009), che possono essere il mezzo idoneo a dare risposte concrete alle richieste dei Comuni". "E´ necessario valorizzare - ha aggiunto Cappellacci - le nuove prospettive di sviluppo del territorio e dedicare particolare attenzione alle opportunità offerte dal grande progetto del radiotelescopio, che alle valenze scientifiche associa potenzialità di sviluppo locale integrate". Il presidente ha ricevuto anche i rappresentanti sindacali della miniera di Silius per un colloquio sul futuro del sito". "Occorre - ha dichiarato - una verifica tecnico-economica corretta e definitiva sull’entità del giacimento attraverso una nuova perizia tecnica puntuale (in questa direzione mi impegno a richiedere all’Assessorato dell’Industria di procedere) funzionale alla predisposizione di un piano industriale che attesti, se esiste, la fattibilità economica dello sfruttamento da parte di un nuovo concessionario privato che dovrà essere individuato con apposita procedura di gara. "Per affrontare le questioni legate al territorio ed per l´elaborazione di un programma straordinario per il Gerrei - ha concluso al termine degli incontri - si avvia una fase di stretta collaborazione con i rappresentanti del territorio e gli attori del sistema economico-sociale". Concetti ripresi dal presidente della Regione durante l´incontro con i sindaci della Trexenta, svoltosi presso il teatro di Ortacesus. Durante il confronto è stata sottolineata l´importanza della viabilità quale precondizione per il rilancio del tessuto produttivo, fondato sul settore ceraricolo e agroalimentare. In tale direzione si muove la progettualità, fondata sulla Green economy, la realizzazione di ippovie e ciclovie, nonchè la valorizzazione del Trenino Verde e la riqualificazione dei cicuiti turistici. Tutti progetti che coinvolgono l´Unione dei Comuni nell´attività di raccordo con il territorio per dare un supporto della Regione nella loro attuazione.  
   
 

<<BACK