Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 26 Aprile 2011
 
   
  BANDI RICERCA E INNOVAZIONE, UMBRIA SULLE QUESTIONI SOLLEVATE DAL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA ANCONA.

 
   
   Ancona, 26 Aprile 2011 - ŽI bandi per ricerca e innovazione sono la diretta emanazione del Piano operativo regionale sui fondi europei, approvato, come noto, dalla Commissione di Bruxelles, non certo dalla Regione MarcheŽ. Questa la precisazione di Sara Giannini, assessore per Ricerca e innovazione nei settori produttivi, a seguito delle osservazioni avanzate dal presidente Casali, alla riunione annuale di Confindustria Ancona. ŽI singoli bandi Ž prosegue lŽAssessore Ž non possono far altro che contenere le prescrizioni obbligatorie poste dalla Commissione Ue, pena il non riconoscimento dei contributi europei alla Regione e, quindi, alle imprese stesse. Questa e` una situazione che riguarda tutte le regioni europee, non solo le Marche. EŽ un fatto che da diverso tempo la politica industriale nazionale non mette che poche briciole sul versante della ricerca e innovazione, quindi gli unici strumenti di sostegno per questo tipo di investimenti essenziali per la competitivita` delle imprese sono quelli europei, cui la Regione concorre con proprie risorse. I tre bandi per innovazione, ricerca e distretti, sono stati oggetto di numerose riunioni del tavolo di concertazione, dove state concordate persino le singole scadenze. I tempi per la presentazione delle proposte progettuali sono stati prorogati perche` le stesse associazioni di categoria hanno chiesto di poter predisporre le istanze in modo ponderato e non affrettato. I tempi di realizzazione dei progetti, infine, sono condizionati dalla particolare tipologia di investimento. Progetti complessi affinche` siano efficaci e `lŽinnovazione sia vera e autenticaŽ, come chiesto da Casali, richiedono determinate tempistiche per il loro compimento e, ancora una volta, sono state le categorie a richiedere tempi adeguati alla natura degli interventi. Nei mesi scorsi abbiamo organizzato un importante convegno su queste tematiche allŽAbbadia di Fiastra, riscuotendo apprezzamento per lŽapproccio proposto dalla Regione sul fronte ricerca e innovazione, sarebbe stato interessante ascoltare i suggerimenti costruttivi del presidente Casali in quella sede, piuttosto che leggere critiche superficiali e infondate dalle pagine dei giornaliŽ.  
   
 

<<BACK