Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 27 Aprile 2011
 
   
  ASCOLI CAPITALE DEI LIUTAI.

 
   
   Ancona, 27 Aprile 2011- Il made in Italy e` famoso nel mondo per i prodotti che si contraddistinguono per qualita` dei materiali e delle lavorazioni, in particolare quelle realizzate dai maestri dŽarte, che rappresentano una risorsa fondamentale grazie al radicamento nei sistemi locali. Per sviluppare questa linfa vitale il Comune di Ascoli Piceno, la Regione Marche e lŽassociazione Piceno Tecnologie hanno presentato un progetto per la nascita di unŽesposizione di strumenti di liuteria ad arco e di un Festival internazionale di liuteria e musica classica. Presenti allŽincontro, tra gli altri, il sindaco della citta`, Guido Castelli, lŽassessore regionale, Antonio Canzian e quello comunale Davide Aliberti, il maestro liutaio, Piero Castelli e il presidente dellŽassociazione Piceno Tecnologie, Andrea Pomozzi, che nellŽaprire i lavori ha sottolineato Žla rilevanza culturale e scientifica di carattere multidisciplinare del progetto che abbraccia aspetti legati alla musica, allŽartigianato, al turismo e al socialeŽ. Guido Castelli ha rimarcato la Ždimensione internazionale del progetto che attraverso la collaborazione delle istituzioni proietta lŽidentita` di Ascoli con le proprie eccellenzeŽ. Dello stesso avviso Canzian che ha precisato Ž di puntare sul territorio e sulle iniziative che valorizzano lŽartigianato artistico locale e la produzione di strumenti musicali e incentivare, nel contempo, le mostre di strumenti musicali di valore quali i liuti ad arco. Esistono sei iniziative culturali importanti nella nostra regione e credo che lŽiniziativa presentata oggi, con caratteristiche peculiari tutte del Piceno, possa annoverarsi tra le sei. Inoltre, il contributo confluito nella legge regionale 4 del 2010 e` collegato alla nascita di nuovi laboratori artigianali, ad un probabile sviluppo di scuole di musica e alla realizzazione di nuovi eventi culturaliŽ. Anche Aliberti ha rafforzato il pensiero dellŽassessore regionale nel dire che Žun progetto ambizioso necessita di un impegno importante perche` Ascoli detiene gli embrioni per fare una liuteria dŽeccellenza visto che la citta` e` impregnata di storia nella costruzione di questi strumenti musicaliŽ. Dopo la visione di un video storico, le conclusioni sono spettate a Piero Castelli che vuole vedere concretizzato un desiderio: la Žrealizzazione di una mostra con oltre 700 strumenti musicali ad arco, come quella realizzata nel Ž59, che richiamo` allŽepoca nella nostra citta` il presidente della Repubblica e Alcide De GasperiŽ. Tutti i presenti hanno condiviso lŽobiettivo del maestro Castelli perche` lŽevento da mettere in piedi, di alto profilo culturale, puo` sicuramente presentare notevoli spunti di marketing vincente per ricadute positive sulla promozione del territorio locale e regionale, capace di attrarre turisti, specialmente dallŽestero.  
   
 

<<BACK