Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 27 Aprile 2011
 
   
  FINCANTIERI, IL PRESIDENTE SPACCA E LA GIUNTA REGIONALE INCONTRANO LA RSU. ILLUSTRATO LŽAVANZAMENTO DEI PROGETTI SU FORMAZIONE, POLO DELLA NAVALMECCANICA E IMPIANTO FOTOVOLTAICO.

 
   
  Ancona, 27 Aprile 2011 - Avvio dei corsi di formazione a fine maggio, formalizzazione del progetto sulla navalmeccanica entro 60 giorni, accordo di programma per il fotovoltaico che coinvolga, cosi` come indicato da azienda e ministero dello Sviluppo economico, tutte le unita` produttive italiane del gruppo. Il presidente della Regione Gian Mario Spacca, con la Giunta regionale, ha illustrato ieri mattina ai delegati Rsu di Fincantieri e ai rappresentanti dei sindacati di categoria lo stato di avanzamento delle attivita` messe in campo dalla Regione sulla base dei nodi strategici emersi dallŽincontro con lŽamministratore delegato del gruppo Giuseppe Bono nel gennaio scorso. ŽCondividiamo Ž ha detto Spacca Ž le preoccupazioni dei lavoratori in questa delicata fase che accompagna la presentazione da parte di Fincantieri del Piano industriale. Fase che la Regione sta affrontando con una serie di azioni, a breve e lungo termine, finalizzate a sostenere i lavoratori in cassa integrazione con corsi di formazione e a sviluppare in prospettiva la competitivita` dellŽunita` produttiva anconetana. Si tratta di iniziative per la formazione, progetti per lŽautosufficienza energetica dello stabilimento dorico e per la ricerca e lŽinnovazione del prodotto-nave. Siamo consapevoli che il Piano industriale di Fincantieri sara` durissimo, ma siamo altrettanto consapevoli che quello che sara` presentato a maggio potrebbe non essere il punto di caduta definitivo. In tutta la partita e` fondamentale il ruolo dello Stato: su questo continueremo la nostra azione di `pressingŽ sul Governo, coinvolgendo anche la Conferenza delle RegioniŽ. Da parte loro i sindacati hanno chiesto un impegno comune di tutte le istituzioni locali, Regione, Provincia, Comune e di tutti i parlamentari di entrambi gli schieramenti per affrontare la ŽpartitaŽ in modo sinergico. Regione e sindacati hanno inoltre concordato sulla necessita` della convocazione di un Consiglio regionale aperto sulla Fincantieri dopo che sara` stato presentato il Piano industriale. Quanto ai tre progetti presentati dalla Regione a Fincantieri, ecco il punto: - Progetto energie alternative. Il Ministero dello Sviluppo economico e il gruppo Fincantieri hanno comunicato alla Regione la necessita` che un accordo di programma per la realizzazione di un impianto fotovoltaico nello stabilimento di Ancona rientri in un piu` ampio accordo che riguardi tutte le unita` produttive del gruppo. Sul progetto, quindi, la Regione proseguira` il proprio lavoro (gia` effettuato da parte del servizio competente, lŽesame tecnico sulle potenzialita` del sito anconetano in termini di produzione energetica da fonti rinnovabili) ma con un profilo che riguardi anche le altre unita` produttive Fincantieri. - Distretto della navalmeccanica. Il Distretto al quale sta lavorando la Regione Marche in sinergia con la Regione Friuli, e` alle sue fasi finali: entro 60 giorni sara` possibile formalizzare il progetto che prevede lo sviluppo di tre filoni principali necessari a migliorare le condizioni competitive del nostro sistema nautico e navalmeccanico: ricerca, innovazione e formazione, in particolare per lŽindotto. - Progetto formazione aziendale. Il progetto (tra i tre, e` quello allo stadio piu` avanzato) e` alla vigilia dellŽaccordo operativo. Il programma formativo per Fincantieri sara` inserito nel progetto regionale ŽFarolabŽ e coinvolgera`, gia` a partire dalla fine di maggio, i primi 50-60 lavoratori, per arrivare poi a interessarne 200-250. Il programma di formazione si sviluppera` nel biennio 2011-2012.  
   
 

<<BACK