Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 27 Aprile 2011
 
   
  ANCONA: LA PROVINCIA FINANZIA 61 BORSE DI STUDIO PER PROGETTI DI RICERCA E INNOVAZIONE

 
   
  Ancona, 27 aprile 2011-  Le misure anticrisi messe a punto dalla Provincia di Ancona si arricchiscono di un nuovo progetto che mira a promuovere la ricerca e lŽinnovazione del tessuto produttivo locale. La giunta provinciale, infatti, ha approvato un bando di 610 mila euro per il finanziamento di 61 borse di studio rivolte a studenti del sistema post-universitario, ricercatori, disoccupati o inoccupati in possesso di diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea specialistica. Obiettivo: la realizzazione di progetti presso aziende pubbliche o private nellŽarea dellŽinnovazione tecnologica. I campi di ricerca riguarderanno: il risparmio energetico e lŽutilizzo di energie rinnovabili nella produzione; lŽintroduzione di tecnologie informatiche nelle aziende, la domotica, lŽimplementazione delle condizioni di sicurezza nei processi produttivi; il marketing per la ricerca di nuovi mercati; le biotecnologie e i prodotti della salute. Ciascuna borsa, dellŽimporto mensile di 750 euro lordi, avrà durata di un anno. LŽammissione dei progetti sarà subordinata alla certificazione da parte di un ateneo. "È un investimento - afferma la presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande - su un asse strategico per il rilancio del nostro modello di crescita. LŽuscita dalla crisi, infatti, passa principalmente dallŽinnovazione tecnologica e dalla riqualificazione dei modelli produttivi, che permettono alle aziende di migliorare la loro competitività su mercati nazionali ed internazionali". "Mentre a livello nazionale si tagliano i fondi - aggiunge lŽassessore al Sistema formativo Maurizio Quercetti - con questo bando la Provincia sceglie di favorire un meccanismo virtuoso che valorizza le attività di ricerca scientifica nel territorio e, contestualmente, sostiene lŽinserimento nel mercato del lavoro di professionalità qualificate e rispondenti alle esigenze delle imprese locali. LŽauspicio è che ciò possa costituire un volano per unŽoccupazione stabile e di alto profilo". Il bando, consultabile nel sito www.Istruzioneformazionelavoro.it , o clicca qui scade lŽ8 giugno 2011.  
   
 

<<BACK