|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 28 Aprile 2011 |
|
|
  |
|
|
UN OSSERVATORIO PER I VALORI DI MERCATO DEI TERRENI AGRICOLI IN PROVINCIA LA PRESENTAZIONE AI COMUNI DEL PARMENSE DEL PROGETTO CHE GARANTIRÀ AI CITTADINI UNA MIGLIORE EQUITÀ FISCALE NELLE COMPRAVENDITE.
|
|
|
 |
|
|
Un progetto che mira a realizzare un osservatorio provinciale dei valori di mercato dei terreni agricoli del Parmense, in modo da garantire ai cittadini una migliore equità fiscale nelle compravendite dei terreni. È quanto la Provincia ha presentato questa mattina nella sede di piazza della Pace in un incontro rivolto ai Comuni del territorio. “Dai controlli delle Agenzia delle Entrate in diverse aree del territorio dal 2006 al 2010 è emerso come la determinazione dei valori dei beni agricoli fosse spesso maggiore rispetto a quello reale di mercato – ha detto il vicepresidente della Provincia Pier Luigi Ferrari -. Ecco perché è importante che ciascun Comune aderisca a questo progetto: solo così i cittadini potranno avere valori oggettivi e ufficiali”. La prima fase del progetto, partita dal Comune di Borgotaro che ha fatto da “comune pilota”, è stata realizzata nei Comuni dell’Appennino occidentale del territorio e si è conclusa lo scorso anno con ottimi risultati, anche grazie alla collaborazione della Comunità Montana Unione dei Comuni Val Taro e Ceno, che si è occupata di estendere l’iniziativa ai 15 Comuni di sua competenza e si è fatta carico del coordinamento del progetto. In particolare, i valori di mercato sono stati individuati, definiti e inseriti in tabelle di riferimento da un gruppo di lavoro formato da rappresentanti dell’Ordine dei Geometri, dell’Ordine dei Dottori agronomi e forestali, da un tecnico dell’Agenzia del Territorio, insieme ai responsabili degli Uffici Tecnici di ogni Comune. Il gruppo di lavoro è riuscito così a stabilire valori conformi per tipologia catastale e per zone omogenee all’interno dei vari comuni. Ora la Provincia mira a estendere il progetto agli altri Comuni del territorio: per questo è stata convocata la riunione di questa mattina, a cui sono intervenuti, oltre al vicepresidente della Provincia Pier Luigi Ferrari, anche l’assessore del Comune di Borgotaro Claudio Barilli, che ha illustrato il progetto pilota e Paolo Di Caro, direttore dell’Ufficio provinciale di Parma dell’Agenzia del territorio. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|