|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 28 Aprile 2011 |
|
|
  |
|
|
SELEZIONE DI INGEGNERI E GEOLOGI PER IL PROGRAMMA D’AZIONE COSTE
|
|
|
 |
|
|
Cagliari, 28 aprile 2011- L’assessorato della Difesa dell’Ambiente ha indetto una selezione per titoli e colloquio finalizzata all’assunzione, con contratto di lavoro di collaborazione coordinata e continuativa, di 8 esperti ingegneri idraulici o ambientali ed esperti in geologia di tipo “Senior” e “ Junior”. La prestazione richiesta, della durata di un anno, è relativa all’assistenza tecnica per l’elaborazione del Programma d’Azione Coste Po-fesr 2007 – 2013 - Obiettivo Operativo 4.1.1 - Linea di Attività B, e per la realizzazione del Po Marittimo Progetto Strategico Res-mar As A Rete per il monitoraggio dell’erosione costiera. Queste nel dettaglio le figure professionali ricercate: Profilo “A” esperto ingegnere idraulico o ambientale di tipo “Senior” (1 figura); Profilo “B” esperto in geologia di tipo “Senior” (1 figura); Profilo “C” esperto ingegnere idraulico o ambientale di tipo “Junior” (3 figure); Profilo “D” esperto in geologia di tipo “Junior” (3 figure). Possono presentare la propria candidatura le persone in possesso dei seguenti requisiti specifici: Profilo "A" esperto ingegnere idraulico o ambientale di tipo "Senior" : - diploma di laurea in ingegneria civile idraulica o ingegneria ambientale, conseguito secondo il vecchio ordinamento, o laurea specialistica di secondo livello, conseguita secondo il nuovo ordinamento o titoli di studio conseguiti all’estero e riconosciuti come equipollenti; - iscrizione in corso all’Albo degli ingegneri in sezione A e per un periodo complessivo non inferiore a 10 anni negli ultimi 15. Profilo "B" esperto in geologia di tipo "Senior" : - diploma di laurea in scienze geologiche, conseguito secondo il vecchio ordinamento, o laurea specialistica di secondo livello, conseguita secondo il nuovo ordinamento o titoli di studio conseguiti all’estero e riconosciuti come equipollenti; - iscrizione in corso all’Albo dei geologi in sezione A e per un periodo complessivo non inferiore a 10 anni negli ultimi 15. Profilo "C" esperto ingegnere idraulico o ambientale di tipo "Junior" : - diploma di laurea in ingegneria civile idraulica o ingegneria ambientale, conseguito secondo il vecchio ordinamento, oro laurea specialistica di secondo livello, conseguita secondo il nuovo ordinamento o titoli di studio conseguiti all’estero e riconosciuti come equipollenti; - iscrizione in corso all’Albo degli ingegneri in sezione A e per un periodo complessivo non inferiore a 3 anni negli ultimi 5. Profilo "D" esperto in geologia di tipo "Junior" : - diploma di laurea in scienze geologiche, conseguito secondo il vecchio ordinamento, o laurea specialistica di secondo livello, conseguita secondo il nuovo ordinamento o titoli di studio conseguiti all’estero e riconosciuti come equipollenti; - iscrizione in corso all’Albo dei geologi in sezione A e per un periodo complessivo non inferiore a 3 anni negli ultimi 5. La domanda di partecipazione, redatta secondo il modulo appositamente predisposto e corredata della documentazione richiesta, dovrà essere inviata tramite raccomandata con ricevuta di ricevimento, corriere oppure consegnata a mano entro le ore 14 del 20 maggio 2011 al seguente indirizzo: Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato della Difesa dell’Ambiente, Servizio Tutela del suolo e politiche forestali - Ufficio protocollo - Via Roma 80 – 09123 Cagliari. Http://www.regione.sardegna.it/j/v/58?s=1&v=9&c=161&c1=1261&id=24804 |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|