Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 06 Maggio 2011
 
   
  ANDAMENTO LENTO: LA REPUBBLICA CECA IN BICICLETTA

 
   
  Vaste pianure coltivate, valli profonde, prati e pascoli sconfinati, sponde verdeggianti di fiumi lucenti, morbide colline ammantate di vigneti, fitti boschi, placidi laghi, pendici scoscese, alte vette panoramiche, strani fenomeni geologici, rocce magistralmente scolpite dalle erosioni, nobili dimore, antichi castelli, borghi rurali, eleganti località termali, città d’arte, siti Unesco… perché lasciar scappare tutto lo straordinario fascino del territorio ceco fuori dal finestrino di un’auto o di un treno in corsa, senza poter godere di ogni singolo scorcio? Non occorre essere sportivi o patiti delle due ruote per prediligere la bicicletta per una vacanza in Repubblica Ceca. Basta essere intenditori, saper apprezzare il bello, sostenere tutta la saggezza dell’andamento lento. Pensate di perlustrare questo territorio tanto vario senza nessuna fretta, al ritmo delle vostre gambe, assecondando lo stupore degli occhi di fronte a ciò che cercavate e a ciò che non immaginavate. L’intero Paese è solcato in lungo e in largo da infiniti itinerari cicloturistici e piste ciclabili, non di rado parte di famosi percorsi internazionali. Ce n’è per tutti i gusti e i livelli di allenamento. In Alta Montagna Pedalando. Oppure No. I più allenati, quelli che non disdegnano la salita e che la vetta amano conquistarla con il sudore opteranno certo per la montagna, ricca di sfide da cogliere in sella alla mountain bike. Tra le mete preferite dai ciclisti, la Selva Boema, i Monti Metalliferi, i Monti Jizerske, i Monti dei Giganti e i Monti Orlicke, Jeseniky, Beskydy, i Carpazi Bianchi e le alture boemo-morave. In un paesaggio incontaminato, attraverso pascoli e foreste, si snodano però anche percorsi adatti a tutta la famiglia, itinerari non competitivi pensati proprio per penetrare una natura ancora inviolata apprezzandone ogni scorcio, ogni profumo. E in ogni caso i panorami d’alta quota non sono preclusi a nessuno: eventualmente si può pensare di salire in vetta approfittando dei ciclobus (autobus di linea che caricano anche le biciclette) o delle funivie e poi godersi la discesa in sella… Itinerari D’acqua, Ma Anche Di Vino. Nel dubbio comunque, i meno allenati e meno sportivi è bene che prediligano invece le pianure che vestono di verde la Cechia, in particolare in Boemia centrale e meridionale e in Moravia meridionale. E non pensino a paesaggi monotoni, perché ogni angolo offre scenografie diverse e nuovi stimoli a calcare sul pedale. Nel Sud della Boemia, per esempio, le piste ciclabili si insinuano tra i laghi artificiali della zona di Trebon in un paesaggio unico di terra e acqua. Nel Sud della Moravia, là dove corre la Via del Vino, gli itinerari cicloturistici si avventurano invece in piacevoli saliscendi tra filari ordinari di vigne, a caccia di paesini pittoreschi e ottime cantine. Sempre in Moravia si può decidere anche di seguire il corso del canale di Bata, fin dove le gambe reggono. Ma niente paura: per tornare alla base si può salire a bordo, bici al seguito, di battello di linea. Pedalate A Regola D’arte. Se la bicicletta per voi è solo un mezzo alternativo alla ricerca del Bello, quello con la lettera maiuscola, non limitatevi ai capolavori di Madre Natura, di cui la Cechia è pur ricca. Regalatevi un tour culturale alla scoperta delle città d’arte, dei monumenti storici e dei numerosi siti Unesco di cui il Paese va giustamente fiero. Sono numerosi gli itinerari che, insinuandosi sempre attraverso paesaggi naturali bellissimi, conducono a ville, castelli, villaggi e città storiche. Anzi, potreste far base proprio in una città, magari la stessa capitale –Praga- e poi da lì muovere ogni giorno alla volta delle attrattive dei suoi dintorni. Perfetta in questo senso Cesky Krumlov, inserita dall’Unesco nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità e circondata da una fitta rete di piste ciclabili. Bike-tour Guidati, Fuori Dai Circuiti Classici. La segnaletica lungo le piste ciclabili ceche è assolutamente accurata e chiunque può muoversi in autonomia, anche con l’ausilio di mappe dettagliate. Se però non osate avventurarvi da soli, preferite andare sul sicuro, desiderate affidarvi a un esperto o volete spingervi fuori dai circuiti classici ecco la possibilità di prender parte a tour guidati in bicicletta. Guide turistiche specializzate conducono ovunque voi vogliate, anche lungo itinerari impervi o nel cuore di territori meno conosciuti o battuti, magari nemmeno segnalati nelle mappe cicloturistiche. Nei tour l’assistenza è totale: gli organizzatori pensano a tutto, dall’alloggio al trasporto bagagli. Per chi pensa a qualcosa di meno “avventuroso”, comunque, guide turistiche in sella alla bicicletta sono sempre più diffuse anche nelle città d’arte, come per esempio Praga, Pilsen, Olomuc ecc. Prima Navigare, Poi Pedalare. Basta navigare un po’ in Internet e la vostra vacanza in bicicletta in Repubblica Ceca è già bella che organizzata nei minimi dettagli. Esistono siti curati da ciclisti esperti e appassionati, che non solo consigliano mete e itinerari ma forniscono ogni tipo di informazione pratica, indirizzi utili per dormire, mangiare, acquistare, riparare, suggerimenti su che cosa fare e vedere lungo il percorso, indicazioni su carte e materiali di supporto migliori. A voi non resterà che prenotare l’alloggio e partire. Tra i tanti siti, segnaliamo www.Plzenskonakole.cz  (vai su “Percorsi per le gite in bici”) e www.Jihoceske-cyklostezky.cz  (vai su “Suggerimenti per le escursioni”). Prima Pedalare, Poi Tuffarsi. Nel Relax Delle Terme. Se temete di non reggere un’intera vacanza in sella e prevedete che la mattina dopo una lunga pedalata non riuscirete a far lavorare di nuovo le gambe a dovere, rilassatevi. E intendiamo proprio rilassatevi! Scegliete come destinazione una delle tante rinomate località termali della Repubblica Ceca. Accoccolati in territori sempre bellissimi ed eleganti testimoni di un’epoca di fasti in cui le cure erano appannaggio dell’aristocrazia, gli stabilimenti termali cechi offrono a fine giornata il meritato premio per chi ha pedalato: relax totale in piscina, bagni sulfurei e massaggi distensivi. L’unica cosa che vi costerà davvero fatica a questo punto sarà decidere di abbandonare un simile paradiso di coccole per risalire in bicicletta… Pedalate Senza Confini. Quando avrete capito fin dove vi può condurre una buona pedalata, nessuno potrà più fermarvi. Non avrete più confini, letteralmente. Sarete pronti insomma per le grandi piste ciclabili internazionali, quei percorsi che solcano la natura e la storia del cuore d’Europa. Passano dalla Repubblica Ceca per esempio la Greenway Praga-vienna, il tracciato paneuropeo Praga-pilsen-parigi e il sentiero della Cortina di Ferro, che ricalca il vecchio confine tra Europa Est e Ovest. Gli Appuntamenti Della Stagione 30.4.2011 – 1.5.2011 Krumlov magica Lasciatevi affascinare da Cesky Krumlov in maggio e salutate la primavera in questa bellissima città storica. Vi aspetta un ricco programma culturale, giochi e gare per bambini, musica accogliente e molte altre esperienze. Www.ckrumlov.cz  1.5.2011 – 15.5.2011 Inizio della stagione termale I bagni cechi sono aperti tutto l’anno ma, all’inizio di maggio, l’inaugurazione della stagione principale delle terme è sempre un grande evento pubblico. Www.czechtourism.com/www.kudyznudy.cz  1.5.2011 Apertura della stagione di navigazione sul canale di Bat’a In questo giorno avviene l’apertura simbolica accompagnata dal programma culturale, gite in barca ed altre attività. Www.batacanal.cz  6.5.2011 – 7.5.2011 Mercati del vino a Valtice A Valtice si svolgerà la quarantesima edizione della più grande e prestigiosa mostra di vini con una partecipazione internazionale in Cechia. Www.vvtvaltice.cz/www.wineofczechrepublic.cz  12.5.2011 – 4.6.2011 Primavera di Praga 2011 La Primavera di Praga è un appuntamento imperdibile per eccellenti artisti a livello mondiale, orchestre sinfoniche e orchestre da camera che offrono una cinquantina di concerti per la gioia di quarantamila spettatori. Obecni dum, la Casa Civica, è sede privilegiata della manifestazione; nella splendida sala Smetana si tiene ogni anno il concerto inaugurale del festival, in coincidenza con l’anniversario della morte (11 maggio 1884) del compositore ceco Bedrich Smetana: viene allora eseguita la sua travolgente opera sinfonica La mia Patria. Per circa tre settimane concerti, rappresentazioni e balletti animano vari luoghi della città, primo tra tutti il Rudolfinum. Www.festival.cz  Come Arrivare In aereo Czech Airlines (Csa), la compagnia aerea di bandiera, collega con 2 voli giornalieri gli aeroporti Milano Malpensa, Bologna, Roma Fiumicino e Venezia a Praga. Check-in online, biglietto elettronico e prenotazioni voli su www.Czechairlines.it , al call center 199 309 939 o nelle agenzie di viaggio. Praga dall’Italia si raggiunge inoltre con Wizzair (www.Wizzair.com ), Wind Jet (www.Volawindjet.it ), Easy Jet (www.Easyjet.com ), Lufthansa (www.Lufthansa.it ) e Smartwings (www.Smartwings.com ). E da novembre è operativo anche il collegamento Brno-milano (Orio al Serio) di Ryanair (www.Ryanair.com). Ferrovie Ceche Una volta arrivati in Repubblica Ceca, il treno è tra i mezzi di trasporto migliori per poter raggiungere le diverse mete all’interno del Paese. Le Ferrovie Ceche (Ceske drahy) dispongono di una fitta rete di collegamenti interni: www.Idos.cz  In auto Per chi viaggia in automobile la strada più breve passa attraverso il Brennero per poi proseguire verso Innsbruck, Monaco di Baviera e Ratisbona fino alla frontiera. Un secondo itinerario, da preferire nei periodi di affollamento del Brennero, passa per la Svizzera attraverso il valico di Como-chiasso, prosegue verso il lago di Costanza e passa da Norimberga. Per chi invece deve deve raggiungere Brno – il capoluogo della Moravia, la strada più breve passa da Tarvisio attraversando l’Austria in direzione di Vienna. In pullman Studentagency (www.Studentagency.cz ), Eurolines (www.Eurolines.it ), Tourbus (www.Tourbus.cz ). Indirizzi Utili Indirizzo per il pubblico Ente Nazionale Ceco per il Turismo Via G. B. Morgagni, 20 – 20129 Milano Tel. 02 20422467, fax 02 20421185 info-it@czechtourism.Com  - www.Turismoceco.it  - www.133premier.Cz   
   
 

<<BACK