|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 06 Maggio 2011 |
|
|
  |
|
|
RICCIONE E VIAREGGIO UNITE DALLA “COPPA DEI DUE MARI”
|
|
|
 |
|
|
La Xxv edizione della celebre gara di regolarità di auto d’epoca si svolgerà dal 13 al 15 maggio 2011 con partenza e arrivo a Riccione dopo aver raggiunto Viareggio e attraversato gli Appennini A 25 anni dal suo debutto, riparte la "Coppa dei due Mari". Lo spirito che ha caratterizzato tutte le precedenti edizioni resta immutato e come da tradizione si ripropone con un nuovo percorso. Nasce così la Riccione-viareggio-riccione dal 13 al 15 maggio 2011. Il fascino dei luoghi attraversati lo rende un evento unico e l´anima profonda degli Appennini aggiungerà un pizzico di adrenalina alla competizione. Il tracciato prevede il passaggio da San Marino, Sarsina (il collare degli indemoniati di San Vicinio), l´eremo di Camaldoli, Fiesole (sfiorando Firenze), Pistoia, Lucca e infine Viareggio ad ammirare quel sole che, sorto al mattino nell’Adriatico si tuffa alla sera nel Mar Ligure. Sabato 14 maggio i partecipanti saranno accolti a Sansepolcro, nella suggestiva Piazza Medioevale, da dame, cavalieri, sbandieratori e balestrieri.A poca distanza c’è il Passo dello Spino, una delle più rinomate gare in salita che sarà rievocata sebbene in regolarità. Le sue curve veloci e i suoi strapiombi hanno laureato i migliori campioni della velocità in salita. “Alberghi e ristoranti faranno, come sempre, la differenza - afferma Gabriele Fabbri, dell’Adriatic Veteran Cars Club - e lo spirito dei "ragazzi della Coppa dei due Mari" emergerà a fine giornata, lasciando spazio alla simpatica goliardia che, da sempre, caratterizza questo evento, apprezzato, non solo, per la bellezza del percorso”. Grandi piloti hanno assaporato il fascino della "Coppa dei due Mari": dal mitico Gigi Villoresi a Maria Teresa De Filippis, così come consacrati regolaristi (a Gianmaria Aghem si è aggiudicato 2 edizioni), personaggi del mondo dello spettacolo e grandi collezionisti d’auto d’epoca come Fabrizio Violati. “E´ un viaggio attraverso l´ultimo Paradiso: gli Appennini, che legano idealmente le due coste italiane, l´Adriatico e il Mar Ligure, in un´avventura che va assaporata alla guida e - conclude Fabbri - nello spirito della sfida in questo irripetibile compleanno dei 150 anni dell´Unità d´Italia”. Per informazioni: Adriatic Veteran Cars Club Viale Milano, 67 - 47838 Riccione (Rn) Tel. 0541-600852 - Fax 0541-600501 info@adriaticveterancars.Org |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|