|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 06 Maggio 2011 |
|
|
  |
|
|
CHIASSO (CINEMA TEATRO): RANDOM: LA NUOVA DANZA E’ DI SCENA A CHIASSO - SABATO 14 MAGGIO 2011, ORE 20.30
|
|
|
 |
|
|
Wayne Mcgregor è una punta di diamante della scena britannica attuale, per il suo inconfondibile tratto di visione distonica del corpo che corrisponde al mondo frammentato e disfunzionale in cui viviamo. Primo coreografo residente al Royal Ballet a provenire dal mondo della danza contemporanea, negli ultimi anni ha creato nuovi lavori per le più prestigiose compagnie del mondo: New York City Ballet, Stuttgart Ballet, Royal Opera House. A Chiasso sabato 14 maggio Mcgregor presenta Far, danzato da 10 incredibili interpreti, sulla colonna sonora originale della superstar australiana dell’elettronica Ben Frost. L’installazione visiva è curata dal collettivo “Random International”, vincitore di numerosi premi internazionali di art & design. Mcgregor, appassionato studioso delle scienze, prosegue, forte del successo mondiale di Entity, la sua fase creativa, con il supporto di tre scienziati cognitivisti che lo aiutano a testare, grazie all’ideazione di un apposito software, nuovi ed inesplorati movimenti. Ne nasce una danza di matematica precisione – che appare improntata alla più sfrontata improvvisazione, ma che scaturisce invece da riflessione e approfondito studio. La compagnia Wayne Mcgregor|random Dance è residente al Sadler’s Wells. Far Wayne Mcgregor | Random Dance Ideazione, direzione e coreografia Wayne Mcgregor Interpreti: Catarina Carvalho, Michael-john Harper, Davide Di Pretoro, Agnès López Rio, Louis Mcmiller, Paolo Mangiola, Daniela Neugebauer, Anna Nowak, Alexander Whitley, Jessica Wright. Musica originale: Ben Frost scene: Random International; costumi: Moritz Junge; luci: Lucy Carter maître de ballet: Odette Hughes Appuntamento alle ore 20.30 al Cinema Teatro di Chiasso. Wayne Mcgregor Colto e spregiudicato, il 40enne Mcgregor è una punta di diamante della scena britannica attuale. Condotto alla danza da una folgorazione infantile per il John Travolta della Febbre del sabato sera, fonda la Random Dance Company nel 1992, a 22 anni, imponendola a livello internazionale proprio in virtù dell’esplorazione del rapporto tra danza e tecnologia, e collaborando con artisti multidisciplinari. Vincitore di innumerevoli premi internazionali, corteggiato nel mainstream della danza internazionale, Mcgregor ha ricevuto commissioni dal Royal Ballet e dalla Rambert Dance Company. Ha anche curato i movimenti coreografici del quarto episodio della saga cinematografica di Harry Potter, Il calice di fuoco; realizzato le coreografie del musical di Andrew Lloyd Webber, Woman in White; ideato installazioni site specific per il Centre Pompidou. Ha firmato regia e coreografie di Dido and Aeneas di Henry Purcell al Teatro alla Scala e di Acis and Galatea, per la Royal Opera House. Nel 2009 ha firmato le coreografie per la cerimonia d’apertura dei Campionati Mondiali di Nuoto di Roma. Nel 2008 per Entity si avvale della collaborazione di scienziati cognitivisti sul tema dell’identificazione dell’intelligenza cinestetica, per costruire artificialmente degli ‘agenti coreografici intelligenti’, capaci di risolvere problemi, senza danzare le soluzioni ma generando un’architettura o una serie di numeri. Dal 2006 Mcgregor è stato nominato coreografo residente del Royal Ballet, il primo in 16 anni e l’unico a provenire dal mondo della danza contemporanea. Wayne Mcgregor, comunque, è ardito, ma non iconoclasta, anzi paladino di un pensiero positivo del corpo. L’intento è quello di portare i valori della danza d’arte, concettuale nel suo caso, nei luoghi dell’establishment, dove finora avevano casa solo i coreografi di formazione classica. La cassa del Cinema Teatro sarà aperta al pubblico per informazioni, prenotazioni, acquisto biglietti e abbonamenti dal mercoledì al sabato dalle ore 17.00 alle 19.30. Questo servizio è anche disponibile telefonicamente negli stessi orari 0041 91 6950916. È possibile acquistare i biglietti anche presso l’Ente Turistico a Mendrisio, in via Luigi Lavizzari 2, aperto da lunedì a venerdì nei seguenti orari: 09.00-12.00 / 14.00-18.00 e il sabato 09.00-12.00 o presso i numerosi punti vendita Ticketcorner presenti in Svizzera (per conoscere i luoghi dei punti vendita visitare www.Ticketcorner.com, cliccare info ed in seguito rete di punti vendita). I biglietti sono anche acquistabili sul sito: www.Teatri.ch. L biglietti non saranno rimborsati a meno che lo spettacolo sia annullato. Informazioni e Web Site tel. +41/ 91/ 695 09 14 / 17 e-mail: cultura@chiasso.Ch www.Chiassocultura.ch |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|