Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 06 Maggio 2011
 
   
  FVG: UN PIANO TRIENNALE PER LA CRESCITA DELLA BAVISELA

 
   
  Calati gli stendardi, consegnate le coppe e affidata alla storia la 18/ma Bavisela, il comitato organizzatore proporrà all´amministrazione regionale un piano triennale di promozione e crescita per portare nel mondo questa e altre analoghe manifestazioni. Enrico Benedetti, presidente del direttivo, ha dichiarato di voler mettere a disposizione della Regione l´esperienza maturata in questi anni nella realizzazione di un evento "che ha più valenza turistica che sportiva - ha detto oggi, in occasione della presentazione ufficiale della manifestazione che avrà luogo dal 4 all´8 maggio - come dimostrano l´Expo della maratona di Berlino, quella di New York o quella di Tokio, che accolgono oltre ai partecipanti delle maratone, un milione di visitatori, diventando fiere importanti soprattutto per gli operatori turistici". Alla conferenza stampa - che ha avuto luogo nel Palazzo della Regione a Trieste - era presente anche l´assessore regionale alle Attività produttive e Sicurezza, Federica Seganti. Da parte regionale è stata sottolineata la valenza promozionale di eventi quali la Bavisela e la Barcolana, che hanno dalla loro la partecipazione della cittadinanza e si trasformano in una festa che fa la differenza nella percezione di chi vi partecipa. Un valore aggiunto di cui va dato atto agli organizzatori, alla città, agli enti e agli sponsor che riescono a unirsi per la riuscita dell´iniziativa. Dal punto di vista economico, la prima conseguenza positiva e immediata delle grandi manifestazioni culturali e sportive è l´aumento dei pernottamenti negli alberghi ma non solo, poiché, è stato detto, viene coinvolto tutto un indotto fatto di servizi, ristoranti e negozi, un effetto che riverbera sul futuro e diventa promozione del territorio. Nel complesso, inclusi i volontari, saranno circa 600 le persone impegnate nella riuscita di un evento che, nato 18 anni fa con la popolarissima maratona non competitiva, è cresciuto nel tempo con la "Maratonina europea dei due castelli" (alla sua 16/ma edizione) e con la "Maratona d´Europa" che da 12 anni attrae atleti da tutto il mondo. "Quest´anno la gara si prospetta più internazionale che mai - ha detto Benedetti - con atleti provenienti in gran numero dagli Stati Uniti e dal Sud America, oltre che da altre parti del mondo". I partecipanti alla maratona d´Europa partiranno da Gradisca e arriveranno in piazza Unità a Trieste, dopo 42 chilometri attraverso Sagrado, Fogliano, Ronchi, Monfalcone, Duino, Strada Costiera e Rive. Meno impegnativa ma sempre amata, la "Bavisela" non competitiva si prospetta anche quest´anno come una festa, un fiume di migliaia di persone tra cui disabili e cardiopatici che partiranno da Miramare e arriveranno in città correndo, camminando o pattinando. Tante le iniziative collaterali che faranno da cornice alle gare, come quella dell´Associazione Calicanto, che il 4 maggio porterà in piazza Unità i ragazzi dagli 11 ai 15 anni per un pomeriggio di sport aperto a tutti. "Un momento di aggregazione che unirà abili e diversamente abili - ha spiegato la presidente, Elena Giannello - e culminerà con una dimostrazione di calcio e pallacanestro integrato"  
   
 

<<BACK