|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 12 Dicembre 2006 |
|
|
  |
|
|
PRESENTATA A NEW YORK LA SELEZIONE DEI VINI TOSCANI
|
|
|
 |
|
|
Firenze I vini toscani alla conquista della ´grande mela´. E´ partito il 7 dicembre da New York il tour internazionale della Selezione dei vini di Toscana: 818 etichette che hanno superato il severissimo esame di una giuria di enologi, giornalisti di settore e sommelier divenendo così ambasciatori della nostra cultura eno-gastronomica. E´ stata l´assessore regionale all´agricoltura Susanna Cenni a presentare i risultati della Selezione in un rinomato ristorante, il Four seasons, mentre la degustazione (di 15 vini, uno per ogni categoria della selezione) è stata guidata dal giornalista americano Robin Garr. Il tutto davanti a un pubblico di addetti ai lavori (distributori, agenti, ma anche dettaglianti e ristoratori) estremamente interessati alla ´bandiera´ delle nostre produzioni. Un interesse che è emerso anche dal workshop che ha seguito la degustazione in cui la domanda americana ha incontrato l´offerta di una settantina di aziende toscane e di importatori. "Si è trattato - ha commentato l´assessore - di una missione preziosa per sostenere il nostro vino nel cuore di uno dei suoi mercati più importanti: il 43% del nostro export è infatti diretto verso gli Stati Uniti. Abbiamo visto quanto sia apprezzato lo sforzo di qualità dei nostri produttori, uno sforzo testimoniato dalla stessa partecipazione alla Selezione dei vini: e´ il segno che i nostri produttori non temono gli esami ma li ritengono utili a monitorare costantemente la qualità dei loro vini, mantenendo sempre armonico il loro mix di qualità, impegno e creatività". Quest´anno la partecipazione dei produttori alla Selezione dei vini di Toscana è stata da record, 1. 062 le etichette ammesse, e elevatissima la percentuale dei vini promossi: il 77 per cento (di qui gli 818 ´ambasciatori´). Notevole anche il numero delle menzioni speciali, ben 231 (pari al 22%), attribuite ai vini che hanno ottenuto punteggi di eccellenza secondo le 9 giurie della selezione. I risultati della selezione sono giunti a coronamento di un anno davvero speciale per il vino di Toscana, pluripremiato da tutte le guide eno-gastronomiche italiane e che proprio in America ha ricevuto un riconoscimento speciale: un Brunello di Montalcino è stato collocato al primo posto della classifica dei migliori cento vini al mondo dall´autorevole rivista Wine spectator. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|