Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 04 Maggio 2011
 
   
  DAL GOVERNO IL VIA LIBERA ALLŽ"EUREGIO TIROLO-ALTO ADIGE-TRENTINO": LETTERA A DURNWALDER

 
   
  Bolzano, 4 maggio 2011 - "Dopo anni di impegno lŽatteso via libera del Governo ci fornisce la base giuridica per dare piena operatività alla cooperazione transfrontaliera tra Alto Adige, Tirolo e Trentino": con soddisfazione il presidente della Provincia Luis Durnwalder registra la comunicazione giunta da Roma che il Governo ha autorizzato la costituzione del Gruppo europeo di cooperazione territoriale denominato "Euregio". Con una lettera inviata al presidente Luis Durnwalder dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta, il Governo informa di aver concesso alla Provincia di Bolzano e a quella di Trento lŽautorizzazione a partecipare al Gect con la denominazione di "Euregio Tirolo-alto Adige-trentino", come individuato nella Convenzione e nello Statuto a suo tempo trasmessi dallŽUfficio dellŽEuroregione di Bolzano. "Da tempo siamo impegnati assieme per raggiungere questo risultato e finalmente è arrivato il via libera da Roma – sottolinea con soddisfazione il presidente Durnwalder - che permette allŽEuregio di fare un decisivo salto di qualità: il Gect infatti rappresenta da un lato la cornice istituzionale, nella quale in futuro ci presenteremo come Euroregione, e dallŽaltro si propone anche come il suo braccio operativo". Come noto, nellŽottobre scorso le Province di Bolzano e Trento e il Land Tirol avevano inviato a Roma, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri la richiesta di autorizzazione alla costituzione del Gect-gruppo europeo di cooperazione territoriale, di fondamentale importanza per realizzare nuovi progetti in settori di comune interesse e di conseguenza per rafforzare ulteriormente la cooperazione fra i tre territori dellŽEuregio. A febbraio erano seguiti alcuni chiarimenti ulteriori, come richiesto dal Governo, e con lŽok di Roma ora lŽiter si è completato. Il Gect è un organismo previsto dal regolamento Ue del 2006, dotato di personalità giuridica pubblica, costituito per facilitare e promuovere la cooperazione transfrontaliera, transnazionale e interregionale tra i suoi membri. "Alto Adige, Trentino e Tirolo devono ora attivarsi tempestivamente per la definizione degli organi congiunti e dei programmi di collaborazione territoriale", osserva Durnwalder. Entro sei mesi sarà sottoscritto lŽatto notarile costitutivo, "poi potremo rende operativo lŽEuregio e riempire questa cornice istituzionale di contenuti concreti a favore delle nostre popolazioni in settori di interesse comune, dai trasporti alla tutela dellŽambiente, dalla formazione alla cultura, dalla ricerca scientifica alla cooperazione economica", conclude Durnwalder.  
   
 

<<BACK