Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 04 Maggio 2011
 
   
  SANITA’ IN VENETO: INCONTRO CON FIMMG REGIONALE E DI PADOVA, REVOCATO LO SCIOPERO DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE

 
   
  Venezia, 4 maggio 2011 - Sarà revocato lo sciopero dei medici di medicina generale della provincia di Padova, con numerose giornate di astensione dal lavoro programmate sino a dicembre, indetto per rivendicare il ruolo assistenziale della medicina territoriale e porre l’accento sulla burocratizzazione dell’attività. Lo rende noto l’assessore regionale alla sanità Luca Coletto, al termine di un incontro tenutosi oggi a palazzo Balbi a Venezia, presenti il segretario regionale della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale Lorenzo Adami, il responsabile della sezione di Padova della Fimmg Domenico Crisarà, il segretario regionale per la sanità Domenico Mantoan ed i direttori generali delle Ullss padovane. “Abbiamo ragionato con costrutto e reciproca disponibilità – sottolinea Coletto – sulle problematiche poste all’attenzione dai medici di famiglia, sulle difficoltà da loro segnalate nella gestione liste d’attesa e nel rapporto con le strutture ospedaliere, sul più generale aspetto dei carichi burocratici in capo al medico di medicina generale. Abbiamo così potuto condividere – aggiunge Coletto – una serie di percorsi comuni che mirano ad agevolare il rapporto con il paziente e l’opportunità di costituire momenti di confronto preventivo sui temi che riguardano l’attività del medico di famiglia. Ringrazio la Fimmg per la disponibilità dimostrata e sono certo che il lavoro comune che inizieremo potrà dare buoni frutti”. Preso atto del comune intento di risolvere positivamente le questioni sul tappeto, i presenti hanno anche stabilito di attivare un tavolo tecnico permanente di confronto ed una sperimentazione gestionale di modelli innovativi per l’assistenza primaria.  
   
 

<<BACK