Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 12 Dicembre 2006
 
   
  MEDICINA GENERALE: “NECESSARIE UNA COMMISSIONE PERMANENTE E UNA CONFERENZA NAZIONALE”

 
   
   Firenze, 11 dicembre 2006 – Una commissione permanente per valutare le istanze della medicina generale e la convocazione a breve di una conferenza nazionale che ne riunisca le diverse componenti. Sono le due proposte presentate il 7 dicembre dal presidente della Società Italiana di Medicina Generale (Simg), Claudio Cricelli, all’Aifa. Al termine della audizione presso la sede dell’Aifa, relativa alla presentazione delle note, il presidente della Simg, Claudio Cricelli, ha così commentato: “L’audizione odierna è stata particolarmente soddisfacente in particolare perché introduce un metodo di consultazione che noi riteniamo fortemente positivo. Abbiamo proposto all’Aifa di istituire una commissione permanente a cui verranno presentate tutte le istanze della medicina generale. Tale proposta ha avuto un largo riscontro ed una larga approvazione”. Il presidente della Simg ha inoltre sottolineato come sia giunto il momento di invertire la tendenza originale dalla quale erano state determinate le note. “Occorre – ha dichiarato – che si identifichino innanzitutto gli obiettivi di salute di questo paese. Di conseguenza, le modalità di prestazione dei farmaci devono essere determinate dalla definizione di tali obiettivi di salute”. Al termine del Congresso nazionale della Simg, recentemente tenutosi a Firenze, Claudio Cricelli, riconfermato alla guida dell’Associazione per il prossimo triennio, ha annunciato, alla presenza del segretario generale della Fimg, Giacomo Milillo, l’intenzione di proporre la convocazione di una conferenza nazionale della medicina generale che consenta a tutte le componenti della medicina generale del nostro Paese di esprimere i propri progetti sulla professione nei suoi aspetti scientifici e professionali. Tale proposta è stata largamente condivisa ed è stata oggi ripresentata dal dott. Cricelli presso la sede dell’Aifa come lo strumento ideale per la programmazione degli obiettivi sanitari del nostro paese. “Elemento guida dello sviluppo professionale dei prossimi anni – ha dichiarato Cludio Cricelli – è il concetto di governance clinica che comprende anche la governance del farmaco. In tale contesto solo un’ampia intesi tra tutti può consentire lo sviluppo delle politiche della sanità del nostro paese”. .  
   
 

<<BACK