Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 04 Maggio 2011
 
   
  TRENTO: VIA LIBERA DAL CTA ALL´APPALTO PER LA MANUTENZIONE DI 300 CHILOMETRI DI STRADE

 
   
  Trento, 4 maggio 2011 - Il Comitato tecnico amministrativo dei lavori pubblici e della protezione civile ha dato ieri il via libera all´appalto dei lavori di manutenzione ordinaria di 312 chilometri di strade statali e provinciali, il 13 % dell’intera rete provinciale (2441 Km) gestita dal Servizio gestione strade della Provincia. Il programma dei lavori riguarda il triennio 2011-2013 (a giugno scadono i 7 contratti Global Service in atto dal 2007) e prevede 8 lotti relativi a tratti stradali tra 30 e 50 chilometri: media Val di Non, alta Val di Non, Monte Bondone, Valle di Cavedine, Piana Rotaliana, Lago di Caldonazzo e dintorni, Lago di Levico e Monte Panarotta, bassa Val di Non. L’aggiudicazione avverrà mediante procedura aperta, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. I contratti (uno per ogni lotto) avranno durata di 3 anni, ogni impresa potrà aggiudicarsi al massimo 2 lotti. L´importo complessivo dei vari appalti ammonta a 9.640.000 euro circa. Il Cta ha poi espresso parere positivo sulle modalità di appalto della nuova Residenza sanitaria assistenziale "Redenta Floriani" di Strigno per 90 posti letto e un costo di progetto pari a 13 milioni di euro. I lavori saranno aggiudicati all’impresa che avrà presentato l’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base dei seguenti criteri: all´offerta economica (a ribasso) saranno assegnati 300 punti, mentre all´offerta tecnica 700 punti; la valutazione di quest´ultima sarà articolata sulla base di sotto punteggi diversi assegnati a 7 parametri: progetto costruttivo, caratteristiche tecniche dei materiali, miglioramento sui parametri dell’isolamento acustico, organizzazione nello svolgimento dei lavori, piano operativo della sicurezza, manutenzione dell’opera e degli impianti, completezza della documentazione presentata per la valutazione tecnica. Altra opera pubblica di cui si è occupato stamane il Cta è il collegamento stradale tra la Ss 12 a Lavis e la Trento-rocchetta, per il quale si procederà ad una variante con supero dell´importo finanziato. I nuovi interventi previsti riguardano la predisposizione nell’area nord, in corrispondenza della rotatoria, degli accessi ai fondi della zona e la realizzazione di un nuovo sottopasso, la sistemazione della viabilità di accesso nella parte sud e, da ultimo, la non realizzazione della barriera fonoassorbente, inizialmente prevista, perchè ritenuta non necessaria. Dal punto di vista economico, la perizia prevede un supero di 355.000 euro per lavori e 395.000 per espropri. L’apertura dell’asta principale del collegamento è prevista a ottobre 2011.  
   
 

<<BACK