Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 06 Maggio 2011
 
   
  MAGIONE (TORRE DEI LAMBARDI): MOSTRA “UN VIAGGIO NEL TEMPO E NELLA MEMORIA: MAGIONE E I LUOGHI DEL TRASIMENO” DEI FOTOGRAFI TILLI-GIUGLIARELLI

 
   
  Viene oggi inaugurata a Perugia la mostra “Un viaggio nel tempo: Magione e i luoghi del Trasimeno nelle foto di Girolamo Tilli e Giuseppe Giugliarelli”, allestita nella trecentesca Torre dei Lambardi a Magione. Organizzata dall’Amministrazione Comunale di Magione in collaborazione con la Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici, Regione dell´Umbria, Comune di Perugia, Proloco di Magione, è stata realizzata con il sostegno della Camera di Commercio e della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e dei privati Umbra Label e Cancelloni Food service. Il catalogo della mostra è curato dalla Futura Edizioni. «La mostra – ha ricordato l’assessore alla cultura del Comune di Perugia, Andrea Cernicchi - è il secondo capitolo di un percorso nell´«Umbria illustrata» partito da Palazzo Penna a Perugia nel 2008 con l´allestimento “Un viaggio nel tempo e nella memoria” curato con sapienza, dal professor Alberto Grohmann che ebbe un grande successo sia di pubblico che di vendita del catalogo curato, anche in quell’occasione, dalla Futura edizioni». «Abbiamo fin da subito creduto che la straordinaria ricchezza di questa collezione fotografica, composta da centinaia di scatti pressoché inediti sul Trasimeno del primo Novecento, meritasse un evento di grande risonanza all´interno degli spazi del monumento simbolo di Magione: la Torre dei Lambardi. Un edificio storico presente più volte nelle immagini di questo catalogo che – con questa mostra – si conferma nell´ambizioso ruolo di centro espositivo di pregio al servizio del territorio, dell´arte e della cultura» - ha dichiarato il conferenza stampa l’assessore alla cultura del Comune di Magione, Giacomo Chiodini. Il presidente della Pro Loco di Magione, Luigi Bufoli, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra Enti ed associazioni per la valorizzazione del ricco patrimonio artistico e culturale del territorio di Magione. Per impegni istituzionali non hanno potuto partecipare alla conferenza stampa Vittoria Garibaldi, Soprintendente regionale ai Beni storico artistici Umbria-marche, Fabrizio Bracco, assessore alla cultura Regione Umbria che hanno garantito la loro presenza il giorno dell’inaugurazione. Il fondo, da cui sono state scelte le immagini in mostra oggi di proprietà della Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici dell’Umbria, è costituito da 2720 negativi alla gelatina bromuro d’argento su lastra di vetro, di formato 13 x 18, salvo poche eccezioni, realizzati tra il 1895 e il 1920 circa da Girolamo Tilli e da Giuseppe Giugliarelli per la tipografia Tilli di Perugia. Si tratta di un raccolta fotografica tra le più note in ambito locale dal momento che il fotografo Giuseppe Giugliarelli e la tipografia Tilli furono attivi fino oltre la metà del secolo scorso e utilizzarono a lungo le immagini  
   
 

<<BACK