|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 05 Maggio 2011 |
|
|
  |
|
|
TUTELA PAESAGGIO IN SARDEGNA: SMALTIMENTO PRATICHE ARRETRATE NECESSARIO PER EFFICIENZA E CELERITÀ AMMINISTRATIVA
|
|
|
 |
|
|
Cagliari, 5 maggio 2011 - Smaltire le pratiche arretrate di rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche, di sanatoria e condoni edilizi nelle aree tutelate paesaggisticamente; allineare l’attività di competenza del Servizio di Tutela Paesaggistica ai tempi stabiliti dalle norme e ancora accelerare l’attività della macchina regionale per favorire lo snellimento e la modernizzazione dell´apparato burocratico. Con queste finalità l’assessorato dell’Urbanistica, ha attivato il bando per l’affidamento di un servizio di supporto operativo esterno, in grado di garantire l’espletamento, in tempi rapidi, delle funzioni amministrative di istruttoria e predisposizione dei provvedimenti di competenza. "Questa iniziativa - ha commentato l’assessore, Nicola Rassu - si inserisce nel più ampio programma che la Regione sta attivando per accelerare l’azione dell’amministrazione pubblica al fine di dare risposte concrete e tempestive ai cittadini, oltre che ai comuni. Stiamo già operando attivamente al fine di raggiungere questi obiettivi in tempi rapidi per rendere la Regione sempre più funzionale alle richieste della popolazione". Nello specifico il bando ha affidato il servizio inerente al rilascio di autorizzazioni paesaggistiche, di accertamenti di compatibilità, di pareri ai fini del condono edilizio nelle aree tutelate paesaggisitcamente e tutto ciò che è di competenza istituzionale del Servizio di Tutela Paesaggistica al vincitore del bando. Il progetto esecutivo per lo smaltimento delle pratiche che si è aggiudicato il bando, comprende l’intero iter procedimentale ed è articolato in fasi e attività lavorative, a partire dalla presentazione dell’istanza fino al rilascio del provvedimento finale. Sono comprese nella procedura tutte le attività interlocutorie, sia verbali che scritte, necessarie all’attività istruttoria. "Riducendo drasticamente l’arretrato riguardante le istanze volte all’ottenimento dei nulla osta paesaggistici e completando l’iter delle pratiche di sanatoria e dei condoni edilizi nelle aree tutelate paesaggisticamente, si potrà favorire lo snellimento e la modernizzazione degli apparati burocratici" - ha aggiunto Rassu. "La nostra intenzione - ha concluso l´Assessore - è quella di accrescere trasparenza e competitività favorendo il consolidamento di buone pratiche nella tutela e valorizzazione del paesaggio, e soprattutto nel rispetto dei principi di efficienza e celerità dell’azione amministrativa". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|