|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 06 Maggio 2011 |
|
|
  |
|
|
MILANO: MUSEO DEL NOVECENTO - DOMENICA 8 MAGGIO GIORNATA DI FESTA PER LE FAMIGLIE
|
|
|
 |
|
|
Visite guidate e laboratori gratuiti. Domenica 8 maggio, dalle ore 11 alle 18, il Museo del Novecento dedicherà una grande festa alle famiglie, proponendo gratuitamente visite guidate per tutti, laboratori creativi e di animazione per bambini di tutte le età e momenti di spettacolo con la compagnia francese Picto Facto. Il programma delle iniziative: Ore 11.00 – 12.30 Laboratorio – La famiglia dei colori Destinatari: bambini dai 6 ai 12 anni Ore 11.00 – 18.00 Laboratorio – La città tutt’intorno La proposta è disegnare lo skyline di Milano dalla sala Fontana che si affaccia con le sue vetrate su piazza Duomo. Saranno presenti mediatori culturali di lingua cinese, araba e spagnola. Destinatari: tutte le età Ore 15.00 – 16.30 Laboratorio – La famiglia ri-trovata Visitando le sale del museo alla ricerca delle somiglianze tra i personaggi dei dipinti e i membri della propria famiglia. Destinatari: bambini dai 6 ai 12 anni Ore 16.00 – 17.00 Laboratorio – Alfabeto segreto Nel 1975 Alighiero Boetti aveva inventato un modo di scrivere che si svela come un enigma. Seduti davanti alla sua opera, i bambini, con l’aiuto di adulti e guide, cercheranno di decifrare le sue scritte. Destinatari: bambini dai 5 ai 10 anni Ore 16.00 – 17.00 Laboratorio – Come pesci in fondo al mare In fondo alla scala a spirale del museo c’è un elemento del complesso I bagni misteriosi di Giorgio De Chirico (un grande pesce con due nuotatori). I più piccoli saranno invitati a stendere un grande telo per terra, su cui attaccheremo pesci e stelle marine. Destinatari: bambini dai 2 ai 4 anni Ore 17.00 – 18.30 Laboratorio - L’ambiente immaginario Tra i tagli di Fontana, le bottiglie e le tazze di Morandi, su un cavallo futurista, nel bianco di Manzoni: ai piccoli sarà chiesto di ricreare il luogo del museo che preferiscono, utilizzando mezzi, materiali e tecnica che desiderano. Destinatari: bambini dai 6 ai 12 anni Visite guidate Ore 11.00 - 15.00 - 16.00 - 17.00 La giornata sarà animata anche dallo spettacolo di clown su monocicli a motore della compagnia teatrale francese “Picto Facto” Una merenda sarà offerta dal ristorante “Da Giacomo – Arengario” Per informazioni e prenotazioni tel. 02.43353522 museodelnovecento@civita.It |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|