|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 12 Dicembre 2006 |
|
|
  |
|
|
TREVI: CONCLUSO CON SUCCESSO IL RECUPERO DEI BUDDHA IN AFGHANISTAN
|
|
|
 |
|
|
Cesena, 12 dicembre 2006 - Il Gruppo Trevi, attraverso la controllata Trevi Spa di Cesena, ha portato a termine nei giorni scorsi la seconda fase di consolidamento delle nicchie ove erano posizionate le famose statue di Buddha, distrutte nel corso del 2001. I Buddha di Bamiyan, scolpiti su una parete rocciosa calcarea nella parte centrale dell’Afghanistan, sono le più grandi statue buddiste al mondo. Risalgono ad un periodo fra il V ed il Ix Secolo d. C. E si ergono per più di 50 m d’altezza (Big Buddha) e 35 m (Small Buddha). L’unesco ha dichiarato il sito di Bamiyan patrimonio dell’Umanità e per questo sta studiando i metodi e le azioni necessarie per preservare la parte rimanente e ricostruire, ove fattibile, le sculture in rilievo. Trevi è stata chiamata ad intervenire alle prime e più urgenti operazioni necessarie al ripristino e stabilizzazione delle pareti rocciose, portando a termine in tre fasi, dal 2003 ad oggi, il consolidamento delle pareti rocciose del Piccolo e Grande Buddha. L’intervento di consolidamento è consistito nell’installazione di un sistema di monitoraggio delle fessure più aperte, l’installazione di ancoraggi e chiodature ed il fissaggio temporaneo di alcuni blocchi con una rete di funi d’acciaio e con travi metalliche di contrasto. L’intervento, finanziato dal Governo Giapponese, è perfettamente riuscito, ricevendo i complimenti dai tecnici dell’Unesco e ribadisce ancora una volta, l’alta capacità tecnologica e fiducia che il Gruppo Trevi ha saputo creare nel mondo, nei suoi 50 anni di vita. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|