Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 10 Maggio 2011
 
   
  AGRICOLTURA: PEZZATA ROSSA FATTORE CARATTERIZZANTE DEL FVG

 
   
  Udine - Nutrire il pianeta sarà l´argomento cardine dell´Expo universale di Milano 2015 e la razza bovina Pezzata Rossa avrà un ruolo importante anche in questo contesto perché, ora che l´abbiamo rivalutata in tutti i suoi molteplici aspetti, è ovunque riconosciuta come un´opportunità di sviluppo sostenibile della zootecnica mondiale. Intervenendo a Udine al 29° Congresso della Federazione europea della Pezzata Rossa, l´assessore regionale alle Risorse agricole Claudio Violino ha sottolineato l´enorme sforzo prodotto a livello regionale e nazionale a favore di una razza che si alleva in Friuli dalla seconda metà dell´Ottocento e che, dopo un periodo in cui si è assistito ad una sorta di industrializzazione dell´agricoltura, è giustamente tornata di moda in quanto resistente, sobria, altamente riproduttiva, economicamente conveniente ed ecologicamente compatibile con le esigenze turistico-ambientali del territorio. Spiegando alle centinaia di allevatori presenti nell´Auditorium della Regione che il Friuli Venezia Giulia punta con forza sulla Pezzata Rossa, l´esponente regionale ne ha esaltato la valenza qualitativa anche in funzione della produzione di prodotti caseari, primo fra tutti il formaggio Montasio che rappresenta un fiore all´occhiello dell´estremo Nordest. Territorio, qualità e tradizione sono i fattori che rendono il cosiddetto bue-cavallo così legato alla realtà di una regione trasformatasi da terra di scontro a terra di incontro. La Pezzata Rossa è al centro dell´epopea zootecnica regionale, motivo per cui è stato fortemente voluto il ritorno in Friuli Venezia Giulia di un Congresso che era già stato ospitato vent´anni fa. Secondo i dati forniti dall´Associazione Nazionale Allevatori bovini di razza Pezzata Rossa Italiana (Anapri), nel 2010 in Friuli Venezia Giulia erano presenti 15.354 vacche (25 per cento del totale nazionale) distribuite in circa 500 aziende, con una produzione media di latte pari a 6.800 kg che supera abbondantemente quella italiana (6.500 kg) e fa segnare un incremento di mille chili nell´ultimo decennio.  
   
 

<<BACK