Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 13 Maggio 2011
 
   
  C’È NELL’ARIA L’AROMA DEL GOLFO DIANESE “AROMATICA”, IL FESTIVAL DELLE PROFUMATE ERBE LIGURI TORNA DAL 2 AL 5 GIUGNO AD ANIMARE IL GOLFO DELLA DEA DIANA

 
   
  Benessere, Cucina, Famiglia e Musica: è da questi quattro temi che riparte Aromatica Festival, manifestazione biennale che da tre edizioni reinterpreta il territorio della costa e dell’entroterra attraverso esperienze multisensoriali e coinvolgenti, al sapore dei variegati profumi aromatici. I Comuni coinvolti nella manifestazione, tutti affacciati sul Golfo Dianese, sono sette: Cervo, San Bartolomeo al Mare e Diano Marina sulla costa; Diano Castello, Diano San Pietro, Diano Arentino e Villa Faraldi nell’entroterra. Ciascuna impegnata nella rilettura del proprio territorio secondo una delle quattro chiavi tematiche proposte, le sette cittadine si animeranno dal 2 al 5 giugno grazie a concerti jazz nelle aziende agricole e per le strade, incontri letterari tra gli ulivi, degustazioni di vino e olio locali, cene nelle serre, dibattiti sulle proprietà cosmetiche dei prodotti naturali, corsi di cucina, mercatini di prodotti tipici e una fattoria ricreativa dedicata ai più piccoli. Sui palchi e sui podi hanno già confermato la propria partecipazione grandi attori del proprio settore, come la Federazione Italiana Cuochi, il trombettista Fabrizio Bosso, il contrabbassista Rosario Bonaccorso, il botanico Libereso Guglielmi e l’Associazione Culturale Cavolfiori a Merenda. Una manifestazione tra tradizione e natura, patrocinata dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, con una vocazione alla conservazione del patrimonio: anche in questa edizione, infatti, si raccoglieranno fondi per l’istituzione del Parco delgi Ulivi Secolari, attraverso la vendita dell’Aromaticard, una conveniente promozione che garantisce ai possessori uno sconto sulle attività della manifestazione. Quest’ambiziosa ed importante iniziativa si pone la finalità non solo di salvaguardare un patrimonio naturale tipico della zona, ma anche di renderlo fruibile per i visitatori, aumentando così l’attrattività del territorio. Segui le attività di Aromatica su www.Aromaticafestival.com  e attraverso il gruppo “Aromatica Festival” su www.Facebook.com . Per maggiori informazioni e prenotazioni delle attività: italy@interfacetourism.Com  oppure 02 8366 0917 oppure 0813 424042  
   
 

<<BACK