Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 13 Maggio 2011
 
   
  MILANO (MUSEO NAZIONALE DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA): RITORNA "NOTTE AL MUSEO" - SABATO 21 E DOMENICA 22 MAGGIO - ISCRIZIONI APERTE FINO A VENERDÌ 13 MAGGIO

 
   
  Ritorna Notte al Museo, l’appuntamento notturno più atteso dai ragazzi che vogliono scoprire l’anima nascosta e affascinante del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia. È notte. Il momento dei sogni e dei colpi di genio. Il buio nasconde affascinanti racconti ed elettrizzanti esperimenti. I ragazzi tra i 6 e gli 11 anni e le loro famiglie sono invitati a scoprire il Museo in una luce diversa. Durante la notte si possono esplorare le gallerie in una luce nuova e lasciarsi ispirare dalle scoperte del passato per diventare moderni inventori. Dopo aver montato il “campo base” in una magnifica sala dell’antico monastero che ospita il Museo, i partecipanti verranno coinvolti in una serie di esplorazioni. Nelle gallerie più nascoste si potranno ascoltare racconti legati a vecchi inventori. Si potrà lasciarsi stupire da spettacolari esperimenti sull’elettricità o, ancora, scoprire i segreti legati alla navigazione e agli antichi viaggi. Prima di andare a dormire i visitatori si lasceranno ispirare dalle idee del passato per costruire invenzioni contemporanee, scoprendo cosa si nasconde dentro alcuni strumenti quotidiani. Per i ritardatari … un’altra Notte al Museo vi aspetta sabato 17 e domenica 18 settembre 2011. Info: Il programma è rivolto alle famiglie con bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni. Per questioni di sicurezza, è necessaria la presenza di almeno 1 adulto accompagnatore ogni 5 bambini e non è possibile la partecipazione di più di 2 adulti per ogni bambino. Si dorme in un campo allestito nella Sala delle Colonne, vicino alla Galleria dedicata a Leonardo da Vinci, all’interno dell’edificio monumentale ed monastero olivetano. Cosa portarsi da casa: sacco a pelo, materassino da campeggio, cuscino, necessario per la notte e per l’igiene personale, prodotto antizanzare, vestiti e scarpe comode, torcia elettrica (da usare nelle attività di esplorazione delle collezioni). L´attività al Museo inizia alle ore 20.00 e non prevede la cena. Il Museo mette a disposizione un leggero snack per la prima colazione della domenica mattina. Le famiglie possono portare con loro altri snack e bevande per la notte e la colazione. Sera: 20.00 registrazione all’ingresso del Museo in via San Vittore 21, 20.30 attività e animazione, 23.00 buonanotte Mattina: 7.30 sveglia, 8.00 breve attività e snack, 9.00 uscita Il costo è di 45,00 € a persona, sia per gli adulti che per i bambini. Le prenotazioni possono essere effettuate entro il 13 maggio per la notte tra il 21 e il 22 maggio 2011, dal 20 giugno 2011 al 9 settembre 2011 per la notte tra il 17 e il 18 settembre 2011. E’ possibile prenotare telefonando al numero 02 48 555 558 (attivo dal lunedì al venerdì) o scrivendo all’indirizzo di posta elettronica didattica@museoscienza.It  Per completare l’iscrizione è necessario inviare la seguente documentazione: scheda di prenotazione “Notte al Museo” (scaricabile al link: http://www.Museoscienza.org/attivita/notte/partecipare.asp ); autorizzazione per la partecipazione dei minori all’attività (è necessario un modulo per ciascun bambino, eccetto nel caso di fratelli o sorelle); copia della documentazione dell’avvenuto pagamento di 45 euro a persona, sia per gli adulti che per i bambini da inviare via mail all’indirizzo didattica@museoscienza.It  o via fax al numero 02.48 010 055. La Fondazione stabilisce un numero massimo di partecipanti per ciascuna edizione di “Notte al Museo”. Ulteriori richieste successive al raggiungimento del limite massimo di partecipanti non potranno essere accolte. Informazioni e iscrizioni: www.Museoscienza.org  - didattica@museoscienza.It  - T 02 48.555.558  
   
 

<<BACK