|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 13 Maggio 2011 |
|
|
  |
|
|
BOLOGNA: IL FIORE DELLE 1001 NOTTE DI PIERPAOLO PASOLINI NELLE IMMAGINI DI ROBERTO VILLA
|
|
|
 |
|
|
Con le foto di Roberto Villa, lo scorso Novembre è stata presentata dalla Cineteca del Comune e dell’ Università di Bologna, una “Tre Giorni”, sul tema del il lavoro, svolto dal Fotografo e Studioso di Cinema, sul Film del Poeta Friulano “Il Fiore delle Mille e Una Notte” congiuntamente alla presentazione dell´ acquisizione del Fondo Franco Citti e la presentazione del Fondo Roberto Villa 100 giorni passati in Iran - Yemen del Sud - Eritrea - Yemen del Nord - Etiopia - passando per il fantastico Hadramaut e lavorando a lungo nella magica Città di Sana´a, cosiccome nel deserto dello Yemen con temperature dai meno 12° ai più 56° realizzando immagini uniche ed irripetibili L’ incontro di Bologna ha visto la partecipazione di critici ed esperti provenienti da Germania, Svizzera, Francia cosiccome dalle Università Italiane, congiuntamente a Personaggi come Ninetto Davoli e Franco Citti, Giuseppe Bertolucci ed Antonio Piovanelli, e molti altri ancora Di questo lavoro fondamentale svolto da Roberto Villa ne ha riferito tutta la stampa italiana ed europea Ps - Roberto Villa è stato Primo fotografo italiano ad usare il “Grande Formato Polaroid”, 8x10”, nel lontano 1978 mentre, nel 1980, ancora una volta, è stato il primo italiano ad usare la fotografia digitale, con uno studio di possibilità di impiego della Prima Fotocamera Digitale, la Sony Mavica, per la rivista l’Europeo, altri primati sono stati il Primo corso Europeo, con il Ministero del Lavoro e la Regione Lombardia, di Fotografia Digitale nel 1988. Il tutto congiuntamente all’ attività di Beta Tester per Adobe - Aldus - Corel - Micrografx - Quantel - etc Info: tel 0512194843 - roberto.Chiesi@comune.bologna.it , curatore dell’ evento |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|