|
|
|
![](gfx/s.gif) |
![](gfx/s.gif) ![](gfx/notiziario.gif) |
![](gfx/s.gif) |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 09 Maggio 2011 |
|
|
![](gfx/s.gif) ![](gfx/s.gif) |
|
|
SARDEGNA: PROGETTI STRATEGICI PER LA COOPERAZIONE NEL MEDITERRANEO
|
|
|
![](gfx/s.gif) |
|
|
Cagliari, 9 Maggio 2011 - La Regione Autonoma della Sardegna, nel suo ruolo di Autorità di Gestione Comune del Programma Enpi Cbc Bacino del Mediterraneo, ha appena lanciato il bando per la presentazione di progetti strategici. Rafforzare i rapporti di partenariato e affrontare sfide comuni nell’area euro-mediterranea: questo è l’obiettivo che la Regione Autonoma della Sardegna, in qualità di Autorità di Gestione del Programma Enpi Cbc Bacino del Mediterraneo, si pone con il nuovo bando da 62 milioni di euro pubblicato il 5 maggio 2011. Con un finanziamento complessivo pari a 62,4 milioni di euro, il bando finanzierà progetti incentrati su sei settori d’intervento: 1. Industria agroalimentare; 2. Turismo sostenibile; 3. Gestione integrata delle coste; 4. Gestione delle acque; 5. Trattamento e riciclaggio dei rifiuti; 6. Energia solare. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 16:00 del 14 luglio 2011. La documentazione necessaria per preparare le proposte di progetto (Pacchetto di candidatura) è disponibile nella sezione "Call for proposals" del sito web del Programma Enpi Cbc Med. Incoraggiata dall’interesse ottenuto nel 2009 con la pubblicazione del primo bando sui progetti standard, che ha visto la presentazione di 600 proposte, l’Autorità di Gestione informa inoltre i potenziali beneficiari che 4 seminari tecnico-informativi saranno organizzati a supporto della promozione del bando: Valencia, 18 maggio - Tunisi 1 giugno - Nicosia, 3 giugno - Beirut, 6 giugno Si tratta di eventi transfrontalieri che offriranno la possibilità di affrontare e discutere le tematiche del bando e facilitare l’incontro di partner provenienti dalle due sponde del Mediterraneo. L’agenda dei lavori, le schede d’iscrizione e il materiale informativo sono sempre disponibili sul sito Enpicbcmed.eu |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|