|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 12 Dicembre 2006 |
|
|
  |
|
|
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA: STAGIONE "MUSICA IN UNIVERSITÀ " 2007 CONCERTO DI NATALE 14 DICEMBRE 2006
|
|
|
 |
|
|
Pavia, 12 dicembre 2006 - Quale anteprima della stagione "Musica in Università 2007", organizzata per il ventesimo anno dall´A. D. R. A. T. , l´Associazione dei docenti e dal C. U. P. , Circolo culturale dell´Ateneo - stagione che verrà presentata ufficialmente in Rettorato agli inizi di Gennaio - giovedì 14 Dicembre, alle ore 21,15, presso l´Aula del 400 del Palazzo centrale universitario si terrà il tradizionale "Concerto di Natale". Alla presenza del Console generale della Repubblica di Polonia a Milano Dr. Adam Szymczyk l´Orchestra da camera della Filarmonica Slesiana di Katowice (Polonia), diretta da Massimiliano Caldi, terrà un concerto comprendente, oltre a celebri composizioni di Wolfgang Amadeus Mozart, Edward Elgar e Gustav Theodore Holst, motivi del Natale dalla tradizione popolare polacca. L´orchestra da camera slesiana, fondata da J. W. Havel nel 1981, tiene la propria stagione da settembre a giugno a Katowice; si esibisce regolarmente nelle città più importanti della Polonia ed all´estero: Austria, Francia, Germania, Svizzera, Slovenia e Repubblica Ceca, collaborando con importanti direttori e solisti, quali Yehudin Menuhin, Jan Krenz, Garrick Ohlson, Justus Franz . Ne è Direttore artistico e musicale Massimiliano Caldi, milanese, diplomato in pianoforte e direzione d´orchestra, vincitore di concorsi internazionali. Caldi è anche direttore principale dal 1998 dell´Orchestra Milano Classica ed ha collaborato con le principali orchestre italiane: Teatro Regio di Torino, Arena di Verona, Teatro Massimo di Palermo, Pomeriggi Musicali, Orchestra di Padova e del Veneto ed all´estero : Vienna, Linz, San Pietroburgo, Amsterdam Il programma, come detto, oltre a motivi popolari del Natale polacco, prevede di Mozart i "Divertimenti" n. 1 K136 e n. 3 K138 e il delizioso "Adagio e fuga" K546; di Elgar la "Serenata in mi minore op. 20 " e di Holst la "St. Paul´s suite ". L´ingresso è libero sino ad esaurimento dei posti. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|