|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 10 Maggio 2011 |
|
|
  |
|
|
ISTRUZIONE: SCUOLE FVG CENTRALI PER COSTRUZIONE CITTADINANZA EUROPEA
|
|
|
 |
|
|
Udine, 10 maggio 2011 - Le istituzioni scolastiche del Friuli Venezia Giulia hanno un ruolo strategico nella costruzione della cittadinanza europea, grazie allŽindividuazione e sperimentazione di metodologie didattiche e buone prassi che possono costituire un riferimento in Italia nella realizzazione di una scuola secondo parametri europei. Lo ha sottolineato lŽassessore regionale allŽIstruzione, Roberto Molinaro, partecipando allŽapertura del seminario per dirigenti, docenti e operatori scolastici "La scuola verso lŽEuropa dellŽIstruzione 2020", promosso a Gemona del Friuli dallŽUfficio scolastico e dallŽAgenzia nazionale per lŽautonomia scolastica del Friuli Venezia Giulia. Nel cantiere di cambiamento della scuola lŽEuropa è ben presente con il perseguimento delle competenze chiave europee e con la conseguente didattica, ma ogni giorno che passa la distanza tra la prospettiva ed i mezzi disponibili è avvertita da tutti gli operatori, ha rilevato lŽassessore. Una scuola europea è obiettivo di interesse generale del sistema Friuli Venezia Giulia e quindi ciascuno - è emerso al convegno - deve fare la sua parte per accompagnare e favorire le relazioni tra scuola e territorio, con una scuola viva, partecipata dalle sue componenti, che esalta la sua autonomia nel predisporre unŽofferta formativa moderna e rispondente alle scelte delle famiglie. La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia intende continuare a fare la sua parte, assumendosi le responsabilità che le competono, anche nella prospettiva di attuazione del Titolo V della Costituzione, secondo tre direzioni: il rafforzamento dei rapporti con il ministero dellŽIstruzione, mediante un protocollo dŽintesa specifico per la dimensione europea e internazionale; la partecipazione diretta, unitamente alle scuole interessate, ai programmi europei Comenius Regio e Interreg, per valorizzare appieno la posizione geografica del Friuli Venezia Giulia; il programma regionale di sostegno allŽofferta formativa, appena approvato dalla Giunta regionale, con appositi bandi ai quali scuole sono chiamate a partecipare con progetti dalle stesse elaborati. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|