Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedě 10 Maggio 2011
 
   
  OSCE A BOLZANO, IL 20 MAGGIO SUMMIT SULLA TUTELA DELLE MINORANZE

 
   
  Bolzano, 10 maggio 2011 - L´alto Adige č considerata una regione modello nella tutela delle minoranze. A ribadire questo ruolo c´č la decisione dell´Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce), che ha scelto Bolzano per organizzare un seminario internazionale. L´appuntamento, in programma il 20 maggio, č stato presentato il 9 maggio dal presidente Luis Durnwalder e dal presidente della delegazione italiana dell´Osce Riccardo Migliori. L´organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce) č stata creata agli inizi degli anni ´70 come foro multilaterale di dialogo, per ricercare una stretta cooperazione tra l´Est e l´Ovest e favorire la sicurezza del continente. Nel 2008 l´Osce, di cui fanno attualmente parte 320 parlamentari di 56 Paesi, dal Canada alla Russia, ha elaborato i "19 punti di Bolzano", sorta di manifesto sulle minoranze nazionali. "Grazie all´accordo De Gasperi-gruber - ha sottolineato il presidente Durnwalder - e alla lungimirante applicazione da parte di Italia e Austria, l´Alto Adige č diventato uno degli esempi di come puň funzionare un´autonomia in grado di garantire la pacifica convivenza e la tutela delle minoranze". "Purtroppo - ha aggiunto l´onorevole Migliori - quello della tutela delle minoranze č un tema ancora molto "caldo" in diversi paesi dell´area Osce, e i fatti avvenuti lo scorso anno in Kirghizistan, dove sono stati uccisi 400 uzbeki, dimostrano quanto pericoloso sia non governare in maniera intelligente questo problema. L´alto Adige č spesso preso a livello internazionale come esempio concreto di soluzione positiva delle questioni relative alle minoranze". Esperti internazionali e rappresentanti dell´Osce si incontreranno il 20 maggio a Bolzano, al centro congressi dell´Hotel Sheraton, per un seminario organizzato dalla Delegazione italiana nell´Assemblea parlamentare dell´Osce - composta da 13 parlamentari nominati da Camera e Senato - in collaborazione con la Giunta provinciale. Hanno giŕ confermato la propria presenza 21 delegazioni, con la presenza di ministri ungheresi, slovacchi e rumeni, nonchč di parlamentari e ambasciatori. Tra i partecipanti vi sarŕ anche l´Alto Commissario per le minoranze nazionali, il norvegese Knut Vollebaek. "Siamo contenti che un´organizzazione importante come l´Osce abbia scelto Bolzano - ha concluso Luis Durnwalder - tutti avranno la possibiltŕ di conoscere la nostra realtŕ e il summit potrŕ essere un´importante occasione di confronto".  
   
 

<<BACK