Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 10 Maggio 2011
 
   
  GRADUATORIE SCUOLA INFANZIA A ROMA: CONTINUA L’ IMPEGNO PER LE FAMIGLIE

 
   
  Roma, 10 maggio 2011 - «Sono 11.174 i nuovi bambini rientrati nelle graduatorie per la Scuola dell’Infanzia per l’anno scolastico 2011/2012, che si vanno ad aggiungere ai 22.826 che continueranno a frequentare le nostre scuole, per una utenza complessiva di ben 34 mila bambini dai 3 ai 6 anni», dichiara l’Assessore alla Famiglia, all’Educazione e ai Giovani Gianluigi De Palo, in riferimento ai dati delle graduatorie per le scuole comunali dell’infanzia resi noti oggi. Un dato suscettibile di ulteriori significative modifiche che concorreranno a un presumibile scorrimento della graduatoria verso il basso, dovuto, principalmente, al fenomeno delle doppie iscrizioni, sia presso una scuola statale sia presso una scuola comunale. «Negli ultimi tre anni abbiamo aumentato i posti disponibili nelle scuole dell’infanzia per 1050 bambini. Sottolineo inoltre - commenta De Palo - che quest’anno, come previsto dalla normativa statale sulla Scuola dell’Infanzia, c’era la possibilità di fare domanda anche per i bambini “anticipatari”, nati, in questo caso, tra febbraio e aprile 2009. Tra questi, qualcuno potrebbe aver fatto domanda anche nei nidi o nelle sezioni ponte e, alla fine, potrebbe optare per queste altre soluzioni. Quindi la lista d’attesa generale, che attualmente conta 9.508 bambini, potrebbe ridursi ancora di più, a seconda delle disponibilità nei vari municipi. In sostanza, dovremo attendere l’inizio del prossimo anno scolastico per i dati definitivi». Su 20.208 domande, 9.407 sono i bambini entrati al Tempo pieno; 1.767 quelli nelle classi antimeridiane. Su 2.333 bambini stranieri che hanno fatto domanda, 1151 sono quelli ammessi. «Continuiamo a puntare sulla qualità dell’offerta formativa della nostra scuola dell’infanzia - precisa De Palo - il servizio che noi diamo comprende anche la mensa, una delle nostre eccellenze, con il 69% di cibi biologici, il trasporto, il sostegno ai bambini diversamente abili. Garantire tutto ciò, per noi, significa sostenere le famiglie e aiutare le mamme nel difficile compito della conciliazione dei tempi».  
   
 

<<BACK