Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 13 Maggio 2011
 
   
  LA REGIONE LOMBARDIA SOSTIENE IL ´BRAND´ DEL LAGO DI GARDA

 
   
  "Il Codice del Turismo approvato in Consiglio dei ministri conferisce prospettive dinamiche al settore, soprattutto ai laghi". Lo ha detto l´assessore al Commercio, Turismo e Servizi della Regione Lombardia Stefano Maullu, intervenendo a una conferenza stampa con il ministro Michela Vittoria Brambilla, in Prefettura a Milano, per presentare il Codice del Turismo e il progetto interregionale di rilancio del Lago di Garda. "La Lombardia, con il suo ricco sistema di canali, fiumi e laghi, - ha ricordato Maullu - risulta una delle principali destinazioni turistiche legate al segmento del turismo lacuale. Basti ricordare il trend positivo di tale segmento di turismo anche durante il 2010. A titolo esemplificativo il turismo sui laghi ha trainato le vendite nel Comasco (+26,4 per cento rispetto all´estate 2009) e nel Bresciano (+22,2 per cento); nei territori dei laghi sono state vendute il 73,8 per cento delle camere in luglio e il 76,1 per cento in agosto, a dimostrazione che tali destinazioni ricoprono un notevole interesse per i turisti nazionali e internazionali". "Regione Lombardia è costantemente impegnata a sostenere il suo turismo, che offre tantissime possibilità e scelte - ha continuato l´assessore - e punta molto sul ´brand´ del Lago di Garda, che mostra un´altissima fidelizzazione presso i turisti del Nord Europa". "Lo sforzo compiuto da Regione Lombardia - ha continuato Maullu - è stato quello di attuare politiche di promozione sui laghi, anche lavorando in rapporto con le Regioni Piemonte, Veneto e la Provincia di Trento, al fine di valorizzare il Lago Maggiore e il Lago di Garda come destinazioni uniche, superando le logiche dei confini amministrativi, in favore di strutturare un´offerta di qualità". In considerazione della particolarità di tali destinazioni le regioni prospicienti le coste dei due laghi (Lombardia, Piemonte, Veneto e Provincia di Trento), hanno lavorato congiuntamente a partire dal 2003, promuovendo il Lago Maggiore e il Lago di Garda come destinazioni uniche sui mercati nazionali e internazionali. Lo sviluppo delle progettualità interregionali è continuata, grazie anche al cofinanziamento statale fino al 2009. "Il progetto per il rilancio del Lago di Garda - ha detto Maullu - prosegue l´opera della Regione di sostegno al ´brand´ Garda ed è finanziato dal Ministero del Turismo (3,1 milioni di euro), dalla Lombardia per 855.000 euro, dalla Provincia autonoma di Trento per 630.000 e dal Veneto per 255.000". "Si tratta di un intervento - ha concluso l´assessore - che si inserisce nel costante lavoro della Regione Lombardia a favore della filiera dei prodotti turistici in tutte le sue declinazioni (culturale, religioso, eno-gastronomico e ciclo-turistico), per attrarre ancora più turisti, italiani e stranieri, nella nostra bella terra, e che punta sempre di più sulle applicazioni tecnologiche per svelare la ricchezza del territorio lombardo"  
   
 

<<BACK